Masi Torello
11 Ottobre 2025
Il sindaco Negri: "Vogliamo implementare la collaborazione con le nostre scuole e promuovere tra le nuove generazioni una cultura dell’attenzione all’ambiente e della riduzione degli sprechi"

Addio alla plastica monouso: nuovi erogatori d’acqua e borracce per tutti gli alunni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuova auto per l’Auser di Masi Torello

Sabato 27 settembre davanti al  Municipio di Masi Torello sono state consegnate le chiavi di una nuova autovettura acquistata con i fondi del 5 x 1000 e grazie a un contributo dell'Amministrazione comunale

L’ambasciatore del Kirghizistan a Masi Torello

Durante la mattinata del 18 settembre, il municipio di Masi Torello ha accolto l’ambasciatore del Kirghizistan in Italia, Taalai Bazarbaev, giunto in paese per consolidare i rapporti di amicizia con l'ingegnere Antonio Ferrante, titolare di Valli Estensi Srl, azienda di riferimento nel settore della trasformazione e lavorazione di frutta e pomodoro

Masi Torello. Nel segno della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente, il comune di Masi Torello ha avviato un progetto di riduzione dei rifiuti plastici, con un’attenzione particolare al mondo della scuola: l’iniziativa si è resa possibile grazie alla partecipazione dell’amministrazione comunale, al bando promosso da Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti), nell’ambito della linea: «Prevenzioine», del Fondo d’Ambito, istituito ai sensi della legge ragionale5 ottobre 2025, n. 16.

Il progetto, candidato dal comune di Masi Torello ed approvato con relativo finanziamento, ha come obiettivo principale la riduzione dell’utilizzo delle bottiglie in plastica monouso e per raggiungere questo scopo, sono stati installati nuovi erogatori di acqua di rete, all’interno dei plessi scolastici comunali (primarie e secondarie dell’istituto comprensivo Alberto Manzi) e sono state fornite a tutti gli alunni delle borracce riutilizzabili.

Gli erogatori, collegati direttamente alla rete dell’acquedotto, sono dotati di tecnologie avanzate di filtrazione e sicurezza. In particolare, dispongono di un filtro a struttura composita capace di trattenere particelle sospese fino a 0,5 millesimi di millimetro, garantendo così un’acqua pulita e sicura. Inoltre, un sistema battericida UV-C LED posto in prossimità del punto di erogazione, previene fenomeni di retrocontaminazione batterica, mentre un debatterizzatore a luce fredda UV-C LED assicura un ulteriore livello di protezione.

Le borracce – di colore blu metallizzato con impresso il logo comunale in bianco – distribuite la settimana scorso agli alunni, dal sindaco, avv. Samuele Neri e dal dirigente scolastico, prof. Antonio Dicerbo, sono state realizzate in acciaio inox (del quale il 90%, proveniente da acciaio inox riciclato ed il 10%, da acciaio inox nuovo), rappresentando un ulteriore passo verso un’economia circolare e sostenibile.

Grazie a questa iniziativa, il comune di Masi Torello contribuisce attivamente al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla strategia regionale #Plastic-FreER, che prevede la prevenzione della produzione di rifiuti derivanti da prodotti in plastica monouso.

«Con questo progetto – sottolinea il sindaco Neri – vogliamo implementare la collaborazione con le nostre scuole e promuovere tra le nuove generazioni una cultura dell’attenzione all’ambiente e della riduzione degli sprechi: piccoli gesti quotidiani, come riempire una borraccia, invece di utilizzare bottiglie usa e getta, possono fare la differenza per il futuro del nostro pianeta».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com