Eventi e cultura
11 Ottobre 2025
Mercoledì 29 ottobre alle ore 21 un evento, presentato da SunER in collaborazione con Arci Ferrara e il Circolo, che celebra uno dei percorsi più coerenti e significativi della musica italiana degli ultimi decenni

Cisco al Bolognesi con un concerto dedicato ai 30anni di carriera

(Foto di L. Passerotti)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ritorno del Mercatino FEntasy

Il Mercatino FEntasy ritorna a Ferrara, trasformando Corso Porta Reno in un magico percorso dedicato al fantastico. L'appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 ottobre

Un ritorno atteso quello di Stefano “Cisco” Bellotti che sarà protagonista in un concerto acustico dedicato ai 30 anni di carriera, mercoledì 29 ottobre alle ore 21 presso il Circolo Arci Bolognesi di Ferrara. L’evento, presentato da SunER in collaborazione con Arci Ferrara e il Circolo Arci Bolognesi, celebra uno dei percorsi più coerenti e significativi della musica italiana degli ultimi decenni.

Cantautore, voce popolare e memoria viva della prima stagione dei Modena City Ramblers, Cisco ha attraversato trent’anni di canzoni, di storie e di viaggi mantenendo intatta la sua autenticità. Dall’Emilia Romagna alle strade del mondo, ha fatto della musica un linguaggio civile, un modo per tenere insieme il racconto collettivo e la libertà individuale, la poesia e la resistenza. Nel suo repertorio convivono il folk irlandese e la canzone d’autore, l’impegno e la leggerezza, la malinconia e l’ironia di chi conosce la fatica del tempo ma non smette di cantarla.

Sul palco del Bolognesi, Cisco porterà un set intimo in trio, essenziale, costruito sulla forza della parola e sulla vicinanza con il pubblico, in un dialogo che è insieme racconto, confessione e rito collettivo. Un viaggio che attraversa le tappe della sua storia musicale: dai brani che segnarono la prima stagione dei Modena City Ramblers fino ai successi più recenti della sua carriera solista, in cui la scrittura si è fatta più personale e riflessiva senza perdere la tensione civile e poetica che l’ha sempre accompagnato. È un concerto che non guarda indietro con nostalgia, ma restituisce la continuità di un percorso, la coerenza di una voce che continua a dire qualcosa di vero, in un momento in cui la musica spesso tace.

SunER, il festival dei circoli Arci dell’Emilia-Romagna, realizzato da Arci Emilia-Romagna con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Emilia-Romagna Music Commission, sostiene la musica indipendente e i luoghi che la custodiscono. La tappa ferrarese vuole essere anche un gesto di vicinanza e solidarietà verso il Circolo Arci Bolognesi, spazio di libertà e di cultura, che ancora una volta accoglie una delle voci più riconoscibili della canzone popolare italiana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com