Al Jazz Club arriva il Quartetto Z per la rassegna Fresh&Bold
Per la rassegna Fresh&Bold, il Jazz Club ospita domenica 12 ottobre (ore 21, sede Torrione San Giovanni) il Quartetto Z
Per la rassegna Fresh&Bold, il Jazz Club ospita domenica 12 ottobre (ore 21, sede Torrione San Giovanni) il Quartetto Z
Una stagione per crescere insieme, tra fiabe antiche e narrazioni contemporanee, musica, poesia e riflessioni sull’identità. Questo è il cuore della nuova Stagione Teatro Ragazzi 2025/2026 del Teatro Comunale di Ferrara
"L’unico duo che è un trio" di e con Marco e Pippo del 18 ottobre 2025 ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Al Teatro Nuovo di Ferrara lunedì 17 ottobre alle ore 21 va in scena lo spettacolo “Genitori sull’orlo di una crisi di nervi. Strategie per affrontare il caos educativo e molto altro” con Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia
Ferrara accoglie una delle più importanti protagoniste della danza contemporanea mondiale: Carolyn Carlson. Domenica 26 ottobre, dalle ore 11 alle 15, la celebre coreografa e danzatrice statunitense terrà una masterclass sul palco del Teatro Comunale di Ferrara
Si inaugura la rassegna Ferrara Musica al Ridotto con un appuntamento di alto profilo che vede protagonisti due emergenti del panorama musicale italiano e internazionale: il violoncellista Haolong Chen e il pianista Gabriele De Feo. Il concerto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Bal’danza Aps e l’Accademia Pianistica di Imola, si terrà domenica 12 ottobre alle ore 10.30.
Questo evento segna l’inizio di una lunga serie di concerti che animeranno il Ridotto fino a metà maggio, frutto della rinnovata collaborazione tra Ferrara Musica, il Conservatorio “G. Frescobaldi” e le principali istituzioni musicali della città, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e l’eccellenza musicale. Il concerto è inoltre promosso con la collaborazione del Circolo Unione di Ferrara e il contributo di Fideuram Private Banker.
Il duo formato da Haolong Chen e Gabriele De Feo presenterà un programma affascinante che spazia dal romanticismo all’inizio del ‘900. Il concerto si aprirà con l’Adagio con Variazioni di Ottorino Respighi, seguito dalla virtuosistica Quarta Ballata per pianoforte solo di Fryderyk Chopin e dalla Suite per violoncello solo n. 2 di J. S. Bach. La conclusione sarà interamente dedicata a Robert Schumann, di cui verranno eseguiti i Fantasiestücke op. 73, l’Adagio e Allegro op. 70 e gli Stücke im Volkston op. 102, tutti capolavori di grande intensità espressiva e lirismo.
Nonostante la giovane età, i due protagonisti vantano già un curriculum di notevole spessore. Haolong Chen (violoncello, classe 2008) è un prodigio italo-cinese che, dopo essersi formato in Italia con Paolo Ballanti, è stato ammesso all’Accademia Stauffer sotto la guida di Frans Helmerson, dove nel 2025 sarà confermato per il Triennio Stauffer Performance Diploma. Le sue esperienze includono esibizioni con Kit Armstrong e la Stauffer String Ensemble di John Axelrod, oltre a un concerto per Re Carlo III nella Basilica di San Vitale a Ravenna. È pluripremiato in concorsi nazionali, tra cui un primo premio a “Giovani in Crescendo” di Pesaro. Suona un violoncello di Natale Carletti, della collezione d’archi del Lions Club di Bagnacavallo. Gabriele De Feo (pianoforte, classe 2003) si è diplomato con lode e perfezionato all’Accademia Pianistica di Imola con Leonid Margarius, ed è stato ammesso ai corsi dell’Accademia Chigiana con Lilya Zilberstein. Vanta una Laurea in Musicologia con il massimo dei voti.
È inoltre membro del Trio De Feo, unica formazione con strumento a fiato ammessa all’Alto Perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia. Svolge un’intensa attività concertistica da solista e camerista in Italia e all’estero.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com