Attualità
11 Ottobre 2025
A presentare istanza la consigliera di parità Annalisa Felletti che dive: "Auspico di poter contribuire attraverso l’ufficio che presiedo, alla valorizzazione del territorio provinciale ferrarese"

Anche la Provincia nella “Rete del lavoro agricolo di qualità”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una giornata dedicata a cultura del dono e volontariato

Ottanta persone hanno preso parte alla cerimonia – promossa da Avis Provinciale di Ferrara e sostenuto dalle Aziende Sanitarie ferraresi – di piantumazione di un albero di Kaki, essenza simbolo di speranza, capace di sopravvivere alle radiazioni della bomba atomica su Hiroshima. Inaugurata anche l’opera di Raffaele Ghelfi, un mosaico con pietre di marmo e resina che celebra la pace, la memoria e il dono della vita

Un Coming Out Day “Fuori norma”

Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’Oro” celebra il Coming Out Day l'11 ottobre "con una giornata di orgoglio, visibilità e libertà" e l'evento
“Fuori Norma – Corpi, Generi, Identità” che inizierà alle ore 15

La Consigliera di parità della Provincia di Ferrara, Annalisa Felletti, ha presentato istanza di adesione alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” del territorio estense, coordinata dalla direttrice provinciale Inps, Annalisa D’Angelo.

“Auspico – ha dichiarato Felletti – di poter contribuire attraverso l’ufficio che presiedo, alla valorizzazione del territorio provinciale ferrarese in cui il settore primario rappresenta un tassello fondamentale dello sviluppo locale, attraverso la condivisione di azioni e politiche orientate alla promozione della legalità e di un sistema che contrasti cultura e pratiche che penalizzano l’occupazione femminile e quindi le stesse comunità locali”.

La decisione è maturata coerentemente con le linee di indirizzo elaborate in sede di conferenza nazionale della Rete delle Consigliere di Parità, di concerto con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che richiamano gli uffici delle Consigliere a un ruolo attivo nel contrasto del caporalato, nella prevenzione e contrasto di fenomeni di sfruttamento e discriminazioni lavorative, ai danni delle lavoratrici del settore agricolo.

Il 9 ottobre scorso la stessa Consigliera ha preso parte per la prima volta ai lavori della Rete, della quale fanno parte numerose istituzioni locali oltre alle parti sociali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com