Terre del Reno. Si è conclusa l’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Terre del Reno, che ha coinvolto le classi della scuola primaria “Giorgio Gonelli” di Mirabello in tre intense giornate di attività sul territorio.
Lunedì 6, mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre gli alunni, guidati dalla coordinatrice di Plastic Free Terre del Reno Annalisa Botazzi e accompagnati dai volontari, hanno partecipato a una vera e propria “maratona ecologica” dedicata alla cura dell’ambiente e alla sensibilizzazione sul tema dei rifiuti.
Nel corso della prima giornata, le classi quarte e quinte hanno ripulito piazza Giancarlo Pirani e il parco Il Quadrifoglio, raccogliendo numerosi mozziconi di sigaretta e plastica, ma anche riordinando i sassi bianchi decorativi che troppo spesso vengono lanciati ovunque. Mercoledì è stata la volta delle classi prime e seconde, che si sono dedicate ai giardini pubblici, impegnandosi nella raccolta di coriandoli di plastica e piccoli rifiuti. Giovedì, infine, le classi terze hanno esplorato via Belvedere e piazza Matteuzzi, dove hanno trovato davvero “di tutto”, contribuendo alla raccolta complessiva di circa 17 kg di rifiuti indifferenziati tra bottiglie, plastica e innumerevoli mozziconi.
Le attività non si sono limitate all’azione sul campo: in aula gli alunni hanno partecipato a momenti di confronto e riflessione, con la proiezione di fotografie e la possibilità di porre domande e curiosità sui temi ambientali. Un percorso educativo che ha coinvolto 99 bambini, favorendo una consapevolezza concreta dell’impatto dei comportamenti quotidiani.
«Queste giornate sono un esempio di cittadinanza attiva e di collaborazione tra scuola, associazioni e amministrazione» ha dichiarato il sindaco Roberto Lodi, che ha partecipato insieme all’assessore alle attività produttive e all’ambiente Gianfranco Guizzardi ad alcune delle attività sul territorio. «I bambini hanno dimostrato entusiasmo, curiosità e rispetto per l’ambiente, e il loro impegno rappresenta un messaggio importante per tutta la comunità».
La coordinatrice Annalisa Botazzi ha ringraziato il dirigente scolastico, i docenti e i volontari di Plastic Free per la collaborazione: «Il nostro obiettivo è diffondere la cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale, partendo proprio dalle nuove generazioni. L’entusiasmo dei bambini è la nostra più grande vittoria».
L’amministrazione comunale di Terre del Reno continuerà a sostenere progetti di educazione ambientale e iniziative di pulizia del territorio, confermando l’impegno per un futuro sempre più plastic free.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com