Copparo
11 Ottobre 2025
Lo spazio per bambine e bambini arricchisce ulteriormente l’area verde di via Garibaldi

Parco di Villa Zardi, completata la nuova area giochi con tre attrazioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa

Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori

Teatro Scuola, confermata la rassegna dedicata ai giovanissimi

Torneranno anche quest’anno gli appuntamenti con il Teatro Scuola, la rassegna di spettacoli dedicata ad alunne e alunni dei Comuni di Copparo, Jolanda di Savoia, Riva del Po e Tresignana che andrà in scena sul palcoscenico del “De Micheli” e in giardini e aule di Scuole d’Infanzia e Nidi

Un giorno da sogno alla Casa di Riposo “Dott. Capatti”

Nei giorni scorsi, presso la Casa di Riposo “Dott. Attilio Capatti” di Serravalle – struttura per anziani gestita da Coop Serena – si è svolta una giornata ricca di emozioni e bellezza: una sfilata di abiti da sposa e da cerimonia che ha coinvolto ospiti, personale e familiari in un’atmosfera festosa e commovente

Copparo. È stata completata la nuova area giochi nel parco di villa Zardi. In questi giorni, infatti, si è conclusa l’installazione di tre attrazioni che si sommano alle altre due precedentemente montate nello spazio a loro dedicato.

Nello specifico, i nuovi giochi sono il grande anello rotante, che invita bambine e bambini a sperimentare creative forme di gioco, favorendo al contempo sviluppo fisico, cognitivo e socio-emotivo dei piccoli; stessi benefici che sono alla base dell’altalena CocoWave, che grazie alla sua robusta corda di cocco allungata permette di dondolare in tutte le posizioni: seduta, sdraiata, in piedi; sviluppo fisico e socio-emotivo sono favoriti anche dalla struttura “parkour”, dedicata a giovanissimi tra i 6 e i 12 anni che potranno divertirsi in divertenti giochi ad ostacoli, arrampicandosi e strisciando.

Come la piramide di corde e l’altalena inclusiva, utilizzabile anche da bambine e bambini con disabilità, tutte le attrazioni sono realizzate con materiali sostenibili e pensate per favorire la socialità e la condivisione tra i piccoli fruitori.

Va così a completarsi il percorso di riqualificazione dell’area verde, che grazie a risorse del Pnrr, a fondi ministeriali per la zona fitness all’aria aperta e investimenti del Comune per nuovi arredi, è stata riorganizzata negli spazi e si è arricchita di nuovi servizi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com