Cronaca
10 Ottobre 2025
Operazione coordinata tra Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale: identificate 58 persone e controllati 21 veicoli e 3 esercizi pubblici nelle zone della Gad

Controlli straordinari nelle aree sensibili: azione congiunta di tutte le forze dell’ordine

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tre telefoni e 280 file illegali, 33enne condannato per pedopornografia

Quando gli agenti della polizia di Stato avevano perquisito l'abitazione in cui viveva, gli avevano trovato tre telefoni cellulari su cui aveva salvato, tra fotografie e video, circa 280 contenuti multimediali di natura sessuale che ritraevano bambini e bambine e lo avevano denunciato alla Procura di Ferrara

Un cappio e l’avvertimento “paga”. Ancora guai per Aissa Moncef

È iniziato durante la mattinata di ieri (giovedì 9 ottobre) - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Vincenzo Cantelli e Rosalba Cornacchia - il processo per rapina (in concorso), estorsione e lesioni personali aggravate a carico di Aissa Moncef, il 59enne di nazionalità tunisina già imputato in un altro procedimento per tentata estorsione ai danni di un ristoratore ferrarese, per cui la Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a tre anni di carcere

Dal 24 al 26 ottobre tona il “Festival del Ciclista Lento”

Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, torna a Ferrara il “Festival del Ciclista Lento”, la nona edizione della festa per “la bella gente che pedala”, il festival per chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti, bellezze e delizie del territorio

Infrastrutture. De Pascale fa il punto con Salvini

Al Ttg di Rimini il presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale ha avuto occasione di incontrare il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e con lui discutere delle connessioni fra la Città metropolitana di Bologna, la Romagna e il Ferrarese

Diritto a muoversi. Una passeggiata sulle mura con Agata

L'Associazione "Le Passeggiate di Agata" organizza per la giornata di sabato 11 ottobre, una passeggiata collettiva per sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità dell'abbattimento delle barriere architettoniche e sul diritto di tutte e tutti a muoversi e spostarsi ovunque senza ostacoli insormontabili

Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre la città di Ferrara è stata teatro di un nuovo servizio di controllo straordinario del territorio, organizzato congiuntamente da tutte le forze di polizia. L’attività, frutto della collaborazione tra Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale Terre Estensi, è stata finalizzata al contrasto dei fenomeni di degrado urbano e microcriminalità, con particolare attenzione ai reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti.

Il dispositivo di sicurezza ha interessato in modo mirato le aree più sensibili del capoluogo estense, in particolare i parchi della zona Gad: parco Coletta, parco di piazzetta Toti, Giordano Bruno e Monti Perticari.

Complessivamente sono state impiegate sette pattuglie, per un totale di 14 tra agenti e militari delle diverse forze coinvolte, con il supporto di un’unità cinofila della Polizia Locale composta da due operatori e un cane antidroga.

Durante il servizio, gli operatori hanno effettuato controlli su persone e veicoli sospetti, oltre a verifiche presso esercizi commerciali e luoghi di ritrovo pubblici. L’obiettivo, oltre alla repressione di eventuali comportamenti illeciti, è stato quello di rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e di prevenire episodi di degrado nelle aree urbane più delicate.

Al termine delle operazioni, i risultati hanno registrato 58 persone identificate, 21 veicoli controllati e 3 esercizi pubblici ispezionati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com