Attualità
11 Ottobre 2025
Martedì 14 ottobre la Primaria di Pontelagoscuro (Ic “Cosme’ Tura” di Ferrara) accoglie famiglie, studenti e cittadini

Porte aperte alla comunità con “Scuola di Pontelagoscuro in festa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una giornata dedicata a cultura del dono e volontariato

Ottanta persone hanno preso parte alla cerimonia – promossa da Avis Provinciale di Ferrara e sostenuto dalle Aziende Sanitarie ferraresi – di piantumazione di un albero di Kaki, essenza simbolo di speranza, capace di sopravvivere alle radiazioni della bomba atomica su Hiroshima. Inaugurata anche l’opera di Raffaele Ghelfi, un mosaico con pietre di marmo e resina che celebra la pace, la memoria e il dono della vita

Martedì 14 ottobre la Scuola Primaria di Pontelagoscuro (Ic “Cosme’ Tura” di Ferrara) invita famiglie, studenti e cittadini a una giornata di festa e condivisione dal titolo “Scuola di Pontelagoscuro in festa”, un’occasione per valorizzare il legame tra scuola e territorio.

Il pomeriggio si aprirà alle ore 15.30 con Chiara Scaramagli, assessore del Comune di Ferrara, che inaugurerà i murales realizzati da alunni, insegnanti e genitori nell’ambito dei progetti di valorizzazione degli spazi. Il percorso di creatività collettiva, che ha reso la scuola più colorata e accogliente, è stato finanziato dal progetto comunale Scuole Beni Comuni.

Alle ore 16.15 la festa continuerà con la “Merenda in piazza”, un momento conviviale gestito dal “Comitato Vivere Insieme”, in collaborazione con altre realtà del territorio pontesano: la Parrocchia, l’associazione “Il Papavero”, la cooperativa “Il Germoglio”, il Teatro Nucleo e l’associazione “Area di Recupero VerdeRiva”.

A conclusione della giornata, alle ore 18 , presso il Centro sociale “Il Quadrifoglio”, si terrà la rassegna “CinEmozioni”, con la proiezione dei cortometraggi realizzati lo scorso anno scolastico dagli alunni delle classi seconde, terze e quinte della Scuola Primaria e dalla classe 3A della Scuola Secondaria. Questo momento finale sarà un’occasione per scoprire la sensibilità e la fantasia dei più piccoli attraverso il linguaggio del cinema.

La festa, organizzata in collaborazione con le associazioni del territorio e con il contributo attivo dei genitori, vuole essere un momento di incontro, bellezza e partecipazione: un segno concreto del dialogo continuo tra scuola e comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com