Lettere al Direttore
10 Ottobre 2025

Armi e pacifismo

di Redazione | 1 min

“Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità”. Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste – a mio avviso infondate – di Israele.

Vorrei però richiamare l’attenzione sulla prima parte della affermazione, che dovrebbe essere meditata da tutti gli irenisti, specie quelli di area cattolica che hanno applaudito don Dell’Olio.

Se uno stato ha il diritto di difendersi, deve farlo anche con le armi. Smettiamo dunque di demonizzare le armi come se fossero uno strumento diabolico.

Sono uno strumento, e come tutti gli strumenti possono essere usate bene o male.

Se così non fosse dovremmo condannare anche i partigiani che parteciparono alla Resistenza con le armi in pugno.

Giulio Borghi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com