Eventi e cultura
10 Ottobre 2025
Il workshop, che si svolgerà presso l’UP Studio di via Pioppa il primo e il 2 novembre

Il Musicfilm Festival lancia il suo laboratorio formativo Noschese maestra di musical

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via alla XVI edizione de Il libro ebraico

Si è aperta la XVI edizione di "Il Libro Ebraico", la rassegna di incontri organizzata dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e dedicata alla letteratura

Dal 24 al 26 ottobre tona il “Festival del Ciclista Lento”

Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, torna a Ferrara il “Festival del Ciclista Lento”, la nona edizione della festa per “la bella gente che pedala”, il festival per chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti, bellezze e delizie del territorio

Non solo grandi concerti e ospiti internazionali. Il Musicfilm Festival 2025, in programma a Ferrara dal 20 al 23 novembre, svela già da ora una delle sue iniziative: un workshop di musical per il cinema tenuto dall’attrice e regista Chiara Noschese, figlia del mitico Alighiero. Un’opportunità concreta per aspiranti artisti e appassionati di calcare il palcoscenico della Sala Estense, dove la performance finale del laboratorio andrà in scena venerdì 21 novembre, durante la seconda serata del festival.

Il workshop, che si svolgerà presso l’UP Studio di via Pioppa il primo e il 2 novembre, rappresenta un investimento sul territorio e sui giovani talenti. Con soli venti posti disponibili, il corso intensivo di tredici ore promette di immergere i partecipanti nelle tre discipline fondamentali del musical: canto, interpretazione e danza. Guidati dalla stessa Noschese e dalla coreografa Louise Gard, già coinvolta nell’evento clou con Mario Biondi, gli allievi lavorerà sulla presenza scenica, il movimento, l’emissione vocale e lo studio del testo, affrontando nello specifico la preparazione di un brano tratto da un musical cinematografico.

La scelta dell’organizzazione di affidare il progetto a Chiara Noschese non è casuale. Il suo curriculum parla di una carriera poliedrica, costruita tra prosa, cinema, televisione e soprattutto musical, da “Aggiungi un posto a tavola” con la regia di Garinei a “Cantando sotto la pioggia”, fino alla recentissima e acclamata regia di “Chicago” per Stage Entertainment, che le è valsa il Premio Flaiano. Un bagaglio di esperienza che garantirà ai partecipanti un insegnamento di altissimo profilo.

Non si tratterà di una semplice esercitazione in una sala prove, ma di un debutto ufficiale all’interno del cartellone del Musicfilm Festival. Il pubblico della Sala Estense potrà assistere al frutto di questo lavoro, in una serata che lega indissolubilmente la formazione all’espressione artistica compiuta. Un passaggio fondamentale per chi sogna il palco, offerto da un festival che dimostra di voler crescere non solo per il pubblico, ma anche con i futuri artisti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com