Cento
10 Ottobre 2025
Sabato 11 ottobre alle ore 15 nel giardino della scuola in via Matteotti, 21

La seconda edizione delle “Malpiathlon” al Malpighi di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terzo furto in pochi giorni. Nuovamente arrestato un 23enne

Non c'è due senza tre, un 23enne è stato nuovamente fermato dai carabinieri di Cento per aver rubato generi alimentari dall’interno di un supermercato dopo che negli scorsi giorni si era reso protagonista di altri due episodi simili

Arriva il Silent Reading Party in biblioteca

Venerdì 10 ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi si terrà un momento magico dove la lettura silenziosa si trasforma in un’esperienza condivisa. È la magia del "Silent Reading Party" in biblioteca

Cento. Il nuovo anno scolastico alle Scuole Malpighi Renzi di Cento apre con la seconda edizione delle “Malpiathlon”, in programma sabato 11 ottobre alle ore 15 nel giardino della scuola in via Matteotti, 21.

Un pomeriggio aperto a tutti, pensato per bambini, ragazzi e famiglie, tra giochi a coppie, biliardino, tiri a canestro e calci di rigore, in un clima di festa, amicizia e sport. A rendere tutto ancora più piacevole, una merenda offerta ai partecipanti.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Amici della Scuola Malpighi-Renzi, nata 16 anni fa per promuovere attività sociali, culturali e sportive a favore degli alunni e del territorio. L’Associazione crede nella forza della comunità e nel valore educativo dello stare insieme, creando occasioni di incontro che uniscono famiglie, insegnanti e cittadini.

Le Scuole Malpighi Renzi di Cento, oggi frequentate da circa 300 studenti dalla scuola dell’infanzia alla terza media, rappresentano un punto di riferimento educativo in continua crescita. L’istituto ha ottenuto nel 2024 l’accreditamento Cambridge International, con insegnanti madrelingua inglese e alcuni programmi in inglese, frutto di un lavoro costante dei docenti con il sostegno delle famiglie e della collaborazione con le imprese locali.

Il successivo appuntamento sarà giovedì 24 ottobre alle ore 18,15 presso la Sala Zarri di Cento, con l’incontro “Diventare adulti per educare: quale sfida ci aspetta?” tenuto dal dottor Lorenzo Bassani, neuropsichiatra infantile — un’occasione di confronto aperta a tutta la cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com