Attualità
10 Ottobre 2025
Presso gli spazi di via Poledrelli una sede operativa permanente, dando continuità e nuova strutturazione al già attivo Sportello Psicologico

Factory Grisù accoglie Progetto Sum

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Diritto a muoversi. Una passeggiata sulle mura con Agata

L'Associazione "Le Passeggiate di Agata" organizza per la giornata di sabato 11 ottobre, una passeggiata collettiva per sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità dell'abbattimento delle barriere architettoniche e sul diritto di tutte e tutti a muoversi e spostarsi ovunque senza ostacoli insormontabili

Danni da maltempo: a disposizione nuovi contributi

Nuovi contributi sono a disposizione per la copertura dei danni subiti per il maltempo, da privati e attività, in occasione degli eventi calamitosi che si sono verificati il: 17- 19 agosto 2022, 22 novembre/5 dicembre 2022, e 27 luglio 2023 nel territorio ferrarese

Torna la campagna della Protezione civile “Io non rischio”

Da domani fino a domenica 12 ottobre torna nelle piazze dell’Emilia-Romagna “Io non rischio”, la campagna nazionale per la promozione e la diffusione di azioni concrete a favore della riduzione del rischio. A Ferrara le iniziative sono previste per sabato 11 ottobre in Largo Castello

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Factory Grisù annuncia l’ingresso di Progetto Sum nella sua offerta di servizi al territorio.

Progetto Sum – realtà nazionale attiva da anni nella promozione della salute mentale di qualità, accessibile e etica – avvierà presso gli spazi di via Poledrelli una sede operativa permanente, dando continuità e nuova strutturazione al già attivo Sportello Psicologico.

Il 10 ottobre è Giornata mondiale della salute mentale. “Proprio in questo giorno, riflettendo sul nostro percorso che comincia con lo Sportello Psicologico fino ad arrivare a Progetto Sum – dice Tiziana Rubele, una delle referenti del progetto – ci siamo resi conto di quanto la nostra essenza originaria ne sia uscita rafforzata”.

“La scelta di portare Progetto Sum all’interno di Factory Grisù – dice il direttore Alessio Papa – rispecchia una visione condivisa: quella di costruire risposte di prossimità, integrate nel tessuto sociale e culturale della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com