Nuovi contributi sono a disposizione per la copertura dei danni subiti per il maltempo, da privati e attività, in occasione degli eventi calamitosi che si sono verificati il: 17- 19 agosto 2022, 22 novembre/5 dicembre 2022, e 27 luglio 2023 nel territorio ferrarese.
I soggetti privati (abitazioni principali e relative parti comuni) e le attività economiche e produttive possono presentare richiedere i nuovi contributi se hanno già presentato domanda e possono integrarla, questo nel caso in cui i danni superano i 5.000 euro per i privati e 20.000 per le attività produttive. Possono farlo anche nel caso in cui abbiano già formalmente presentato una segnalazione danni che non ha dato seguito.
Possono presentare domanda anche altri soggetti, privati ed economici, esclusi nella prima fase. Tra questi chi la presenta per abitazioni diverse da quelle principali; associazioni o società senza scopo di lucro; danni relativi alla ricostruzione o delocalizzazione di immobili distrutti o danneggiati e dichiarati inagibili.
Le imprese – singole o associate – che hanno come attività od oggetto sociale l’esercizio dell’attività agricola, possono accedere ai contributi unicamente per i danni ai beni mobili e immobili destinati alla data dell’evento calamitoso all’esercizio dell’attività di agriturismo e di fattoria didattica ed esclusi dall’ambito applicativo.
Per la richiesta i soggetti privati devono presentare l’integrazione o la domanda di contributo all’Amministrazione Comunale di riferimento, entro il termine perentorio del 7 novembre 2025 utilizzando il Modulo B.3.
Gli esercenti attività economiche e produttive devono presentare l’integrazione o la domanda di contributo sempre all’Amministrazione Comunale di riferimento, entro il termine perentorio del 5 dicembre 2025 utilizzando il Modulo C.3.
Come per danni di importo superiore a 5.000 € è necessario allegare la perizia asseverata (con costo a proprio carico) da redigersi utilizzando l’apposito Modulo B.3.4, allegato al citato decreto. La perizia è da presentarsi, comunque, anche da parte dei soggetti privati che, nella domanda di contributo presentata entro i termini di c.d. “prima fase” hanno già esposto danni di importo complessivo superiore a 5.000 €.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com