Nell’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione dei tumori, la prevenzione si allaccia le scarpette e cammina sulle Mura estensi. Domenica 12 ottobre alle ore 9.30 prenderà il via la 9a edizione della “Camminata Nastro Rosa”, camminata non competitiva promossa da Lilt con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara. Nel mese rivolto alla sensibilizzazione del tumore al seno, questa iniziativa si rivolge alla conoscenza e alla raccolta fondi in favore delle attività realizzate sul territorio da Lilt.
“Un evento – dice l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – che si inserisce nell’ambito dell’Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche che colpiscono le donne. L’attività fisica è garanzia di salute e la camminata, nella sua finalità, si sposa in pieno con l’attenzione dell’Amministrazione, da sempre decisa a valorizzare tutte quelle manifestazioni che promuovono benessere e possano in un qualche modo spingere la cittadinanza alla prevenzione. Un grazie va a Lilt e al suo presidente Edgardo Canducci, per l’impegno quotidiano profuso nella lotta contro la malattia”.
“Continuiamo a promuovere questa camminata – afferma Edgardo Canducci, presidente di Lilt Ferrara – perché anche quest’anno il tumore alla mammella rappresenta il 30% di tutti i tumori che interessano le donne, con circa 60mila nuovi casi, contribuendo a far salire a oltre 900mila il numero di donne che avranno vissuto la triste esperienza del cancro al seno, delle quali circa 40mila in fase avanzata. Secondo l’Oms le patologie legate allo stile di vita sedentario rientrano tra le prime 10 cause di morte e di inabilità nel mondo. Concedersi tempo per l’attività fisica è importante e contribuisce anche al benessere psico-fisico, riducendo stress, ansia, depressione e favorendo socializzazione. La camminata ludico-motoria “Nastro Rosa” trova come obiettivo fondamentale promuovere stili di vita attivi al fine di combattere la sedentarietà, causa di molte patologie, compresi i tumori”.
Lo start alla camminata, di circa 8km sul circuito murario cittadino, scatterà domenica 12 ottobre alle 9.30 (con ritrovo fissato a partire dalle 8,30) dalla Porta degli Angeli di corso Ercole I d’Este, anche conosciuta come “Casa del Boia”.
L’iscrizione alla camminata è ad offerta libera con un contributo minimo di 5 euro. Il ricavato sarà destinato alle iniziative della Lilt. Le iscrizioni si effettuano in loco prima della partenza. Ai primi 350 partecipanti verrà consegnato un gadget in omaggio.
Per informazioni: 340 9780408 oppure segreteria@legatumoriferrara.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com