Una giornata da… ‘pirati’. Domenica 12 ottobre fa tris la “Sebastian Run”, camminata benefica non competitiva di circa 5km in partenza dalla Darsena di Ferrara – nei pressi dell’omonimo pub collocato sulla nave ormeggiata al porto fluviale, che ha promosso l’iniziativa -. Assoluta protagonista sarà ancora la solidarietà: il ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a Fondazione Ado e Fondazione Airc. Per la finalità solidale, l’evento beneficia del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.
Il programma e gli intenti della manifestazione sono stati illustrati nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti e dal titolare del “Sebastian Pub” Thomas Stecca, con Rino Campini referente della Fondazione Ado, Paola Peruffo referente di Airc Ferrara, Carlo Piccinno e Simona Lattuga dell’agenzia di comunicazione “Medical graphic”.
“Sono tantissime le iniziative in città promosse con l’intento di sostenere in maniera concreta le realtà sociali – ha dichiarato l’assessore Cristina Coletti -. Questo evento è una testimonianza di come anche il tessuto imprenditoriale sia una componente fondamentale per la coesione sociale del nostro territorio. Quella di domenica sarà una concreta opportunità per ritrovarsi insieme e offrire il proprio contributo a Fondazione Ado e Fondazione Airc, due realtà di valore assoluto per l’assistenza domiciliare e per la speranza di cura, attraverso la ricerca, delle malattie oncologiche. Le iniziative solidali come queste non vanno mai date per scontate e se ne sente sempre il bisogno. Ringrazio i tanti partner che si sono imbarcati su questa avventura targata Sebastian, dimostrando sensibilità e vicinanza nei confronti dei cittadini più fragili”.
“Questa iniziativa – ha spiegato Thomas Stecca – è partita da una storia personale. Ho visto da vicino cosa significa il tumore al seno. Ho visto la paura e la fatica. Ma ho visto anche una cosa più forte di tutto: la speranza. La speranza è la luce nel buio. E quando la speranza si trasforma in chiamata all’azione, può cambiare le cose. Negli anni, grazie ai social, questa luce è diventata una voce collettiva. Ho ascoltato centinaia di storie: storie di paura, di dolore, ma soprattutto di coraggio. Storie che ci ricordano una verità semplice: nessuno deve sentirsi solo. Ecco perché oggi la Sebastian Run non è solo una corsa. È la camminata di tutti noi. Di chi non resta fermo. Di chi sceglie di fare e di esserci. Perché la ricerca funziona. Perché la prevenzione salva la vita. Perché dal tumore si può uscire. Il 12 ottobre non guardare le mie stories da lontano. Partecipa. Cammina o corri, quello che ti va, e sii presente perché insieme possiamo fare la differenza”.
“In qualità di agenzia partner e promotrice – aggiunge Carlo Piccinno – l’agenzia di comunicazione ‘Medical graphic’ è da sempre al fianco del progetto Sebastian run fin dall’ideazione, curandone ogni aspetto comunicativo e organizzativo. Dalla strategia digitale alle relazioni con media e istituzioni, dal supporto logistico sul territorio all’allestimento in loco: il nostro obiettivo è fare in modo che la voce della Sebastian Run arrivi forte e chiara ovunque. Crediamo profondamente nel valore dell’evento – non solo come manifestazione sportiva, ma come momento di unione e consapevolezza”.
Paola Peruffo (Airc): “E’ fondamentale continuare a diffondere buona informazione su questo tema e portare avanti azioni concrete per sostenere la ricerca scientifica e la prevenzione. Solo così sarà possibile ottenere risultati utili ed efficaci per aumentare la percentuale di chi riesce a superare la malattia”.
Rino Campini (Ado): “Ado è sempre in prima linea per sostenere nei momenti più difficili le persone colpite da tumore e le loro famiglie. Siamo grati al Comune e a tutti coloro che si impegnano in questa iniziativa meritoria finalizzata a raccogliere risorse che diventano ossigeno per le nostre azioni”.
Simona Lattuga (Medical grafic): “Siamo partiti da una idea che nel tempo è cresciuta e chi parteciperà comprenderà che sicuramente che si tratta di una esperienza che ci fa crescere e acquisire consapevolezza, condividendo storie ed emozioni con chi ha vissuto momenti difficili”.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA (domenica 12 ottobre 2025)
- Ritrovo alle ore 15,45 in Darsena davanti al Sebastian Pub;
- Workout di riscaldamento a cura di Otherwise Athletics Evolved;
- Giro Podistico (non competitivo) di circa 5 km: Passaggio lungo via Darsena e attraversamento sul nuovo ponte con accesso al Parco Ex Camilli, parcheggio Kennedy, via Bologna, e arrivo a Porta Paula, Sottomura (Via quartieri) fino alla fine del tratto murario, attraversamento sulle strisce pedonali di via Marco Polo, breve tratto di via Alfonso D’Este, rientro dal sottomura (Via quartieri) e ritorno al punto di partenza ripercorrendo il percorso dell’andata.
- Rientro alle 17,15 circa;
- Birra e Paninetto per tutti offerti dal Sebastian Pub e da Partesa.
Per partecipare basta preiscriversi collegandosi al sito: www.sebastianpub.com/sebastian-run.
Con un’offerta di 15 euro, oltre alla partecipazione alla camminata, si avranno la maglia personalizzata dell’evento, birra e panino all’arrivo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com