Estate di controlli intensificati da parte degli agenti della Polizia Stradale di Ferrara, che – tra luglio e agosto – hanno eseguito una serie di verifiche amministrative su autorivendite fisiche e online nel territorio provinciale di Ferrara, elevando sanzioni e denunciando due titolari di partita Iva: una per truffa ai danni dello Stato per intestazione fittizia di un veicolo e l’altra per aver fornito informazioni false relativamente alla segnalazione certificata per l’inizio dell’attività (Scia).
L’attività ispettiva della Polstrada – attraverso 11 servizi straordinari di controllo – ha riguardato principalmente il rispetto delle norme previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps) in 19 autorivendite e 6 officine (di cui 1 con centro di revisione) sottoponendo ad attenta verifica 226 veicoli e 31 persone.
In tutto, durante i controlli, diciassette su venticinque attività ispezionate hanno fatto registrare irregolarità per cui sono state elevate sanzioni pecuniarie da 308, 4.133 e 5.164 euro relative alla violazione degli articoli 128 (obbligo ai commercianti di cose usate di tenere un registro delle operazioni e di esibirlo alle forze dell’ordine) e 17 bis/3° (violazione relative ai registri come un mancato aggiornamento) del Tulps, articolo 65/1 (prestazione temporanea e occasionale di servizi da parte di cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea) del D.Lgs. 59/2010 e articolo 190 e 258 del D.Lgs. 152/2006 (obbligo di tenere i registri di carico e scarico dei rifiuti).
In totale il bilancio parla di 24 sanzioni pari ad un importo di oltre 29 mila euro.
Per diciassette attività sono state inoltre avviate segnalazioni alle autorità competenti: quattordici per irregolarità sulla Scia (con relativa proposta di chiusura dell’esercizio), una per lavoro nero e due per mancanza del certificato di prevenzione incendi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com