Da oggi fino a domenica 12 ottobre torna nelle piazze dell’Emilia-Romagna “Io non rischio”, la campagna nazionale per la promozione e la diffusione di azioni concrete a favore della riduzione del rischio. A Ferrara le iniziative sono previste per sabato 11 ottobre in Largo Castello.
Decine di volontarie e volontari, appartenenti a 26 associazioni di Protezione civile, allestiranno nelle piazze di 15 comuni i “gazebo gialli”, veri e propri punti informativi per sensibilizzare i cittadini con opuscoli, video e giochi per i più piccoli, su tematiche come le alluvioni, i terremoti, i maremoti, gli incendi boschivi, il rischio industriale e le grandi dighe.
L’obiettivo è raggiungere il più ampio numero di persone e renderle consapevoli del comportamento da adottare in caso di emergenza, per essere preparati e sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo. Comprendere come funziona la Protezione civile è, infatti, sempre più fondamentale per la sicurezza di tutti.
Gli eventi rientrano nell’ambito della “Settimana della Protezione civile” per la diffusione di una cultura della prevenzione.
Sabato 11 ottobre, inoltre, le manifestazioni in programma nelle piazze saranno seguite da una diretta social sul canale Facebook dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile a partire dalle 10.30 fino alle 12.
La campagna è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione civile in collaborazione con Anpas-Associazione nazionale pubbliche assistenze, Ingv-Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ReLuis-Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica e Fondazione Cima, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Anci-Associazione nazionale Comuni italiani.
Sul sito di Io Non Rischio e sui profili social della campagna (Facebook, X ed Instagram) è possibile consultare materiali e informazioni. Tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti in programma sono disponibili sul portale dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com