Mesola
9 Ottobre 2025
Primo appuntamento venerdì 10 ottobre al Teatro dei Fluttuanti di Argenta. Il secondo venerdì 24 ottobre al Teatro Il Nuovo di Bosco Mesola

Ti affido una storia. Un viaggio nel cuore dell’affido

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta, la biblioteca Bertoldi riapre il sabato pomeriggio

Arriva la notizia della definitiva riapertura di sabato pomeriggio della biblioteca “F.L.Bertoldi” di Argenta. Dopo settimane di incertezze, la conferma dell’ampliamento dell’orario trova la soddisfazione del comitato promotore della raccolta firme

Razamataz: si replica

A seguito del grande successo di partecipazione riscosso dall'incontro inaugurale della mostra fotografica "Razamataz: un'avventura argentana degli anni '80", l'assessorato alla Cultura del Comune di Argenta ha accolto le numerose richieste di replica da parte del pubblico

Argenta-Bosco Mesola. “Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” è un progetto di sensibilizzazione che porta sul palco il tema dell’accoglienza e della cura attraverso il linguaggio del teatro e la forza delle storie vere. Due appuntamenti, ad Argenta e Bosco Mesola, per avvicinare il pubblico al mondo dell’affido familiare e alla sua profonda dimensione umana.

Il primo incontro è in programma venerdì 10 ottobre al Teatro dei Fluttuanti di Argenta, mentre il secondo si terrà venerdì 24 ottobre al Teatro Il Nuovo di Bosco Mesola.

Il 10 ottobre in scena, uno spettacolo che intreccia narrazioni, ricordi e testimonianze dirette di famiglie affidatarie, operatori sociali e ragazzi che hanno vissuto in prima persona l’esperienza dell’affido. Un racconto corale che restituisce la complessità, ma anche la bellezza, di un gesto capace di cambiare la vita di chi accoglie e di chi viene accolto.

L’iniziativa si inserisce nel percorso del Leps Programma Pippi Pnrr (Intervento per la Prevenzione e l’Inclusione rivolto a famiglie e minori) dalla collaborazione tra Asp Eppi Manica Salvatori, Asp del Delta Ferrarese, enti territoriali e realtà del Terzo Settore impegnate nella cura dell’infanzia e nell’educazione delle loro famiglie.

“Ti Affido una storia” intende superare stereotipi e resistenze, portando alla luce il valore sociale e affettivo dell’affido come possibilità concreta di solidarietà e di crescita condivisa – afferma il direttore di Asp Eppi Manica Cristiano Benetti – raccontare l’affido attraverso il teatro significa restituirgli la sua dimensione più autentica: quella delle emozioni, delle relazioni e della vita vissuta”.

Aggiunge il direttore di Asp del Delta Ferrarese Angela Petrucciani “Abbiamo scelto la forma dello spettacolo teatrale per offrire uno spazio di confronto informale e non strutturato, auspichiamo descrivendole e narrandole di suscitare nuove disponibilità all’accoglienza, nuove forme di vicinanza solidale”.

Venerdì 10 ottobre, ore 10, presso il Teatro dei Fluttuanti di Argenta si terrà il primo dei due eventi: “La migliore versione di me” di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo è un’intrusione in un mondo di relazioni d’amore, un invito a non avere paura di farsi male.

L’ingresso agli eventi è gratuito fino a esaurimento posti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.aspems.it oppure info@aspems.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com