Argenta
9 Ottobre 2025
Dopo anni di attesa, il cantiere coinvolgerà solai, arcate e arredi interni. Un progetto che la comunità locale spera possa riportare vita e funzione all’edificio

Recupero e rinascita per la storica chiesa di Anita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta, la biblioteca Bertoldi riapre il sabato pomeriggio

Arriva la notizia della definitiva riapertura di sabato pomeriggio della biblioteca “F.L.Bertoldi” di Argenta. Dopo settimane di incertezze, la conferma dell’ampliamento dell’orario trova la soddisfazione del comitato promotore della raccolta firme

Razamataz: si replica

A seguito del grande successo di partecipazione riscosso dall'incontro inaugurale della mostra fotografica "Razamataz: un'avventura argentana degli anni '80", l'assessorato alla Cultura del Comune di Argenta ha accolto le numerose richieste di replica da parte del pubblico

Ti affido una storia. Un viaggio nel cuore dell’affido

“Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” è un progetto di sensibilizzazione che porta sul palco il tema dell’accoglienza e della cura attraverso il linguaggio del teatro e la forza delle storie vere. Due appuntamenti, ad Argenta e Bosco Mesola

Anita. Aperto il cantiere di recupero e consolidamento strutturale della chiesa della Beata Vergine Immacolata, ad Anita.

Si tratta di un lavoro atteso da anni dalla comunità locale, finanziato con un fondo di 900 mila euro stanziato dalla Regione Emilia-Romagna a favore della Diocesi di Ravenna, titolare dell’immobile che insiste su terreno demaniale.

Nell’ambito dei progetti post terremoto del 2012, si metterà mano a diverse opere di straordinaria manutenzione. Da anni il fatiscente edificio, al pari della canonica e dell’annesso asilo infantile, ha scontato anche la presenza di piccioni, responsabili col loro guano di sporcizia e mancanza di igiene tutt’intorno la zona.

Già transennato ed impalcato, il vetusto e decadente fabbricato sarà oggetto di importanti interventi che riguardano: il tetto, solai ed arcate portanti; l’abside ed il campanile dagli ormai ammutoliti rintocchi dei “sacri bronzi”; marmi e murature danneggiati da crepe provocate dalle scosse telluriche; intonaci e tinteggiature, cornicioni e canali di gronda.

“Non sarà un punto di arrivo, ma di partenza” come ha spesso auspicato il sindaco Andrea Baldini. La chiesa resterà comunque ed ancora chiusa, inaccessibile anche per le celebrazioni di messe ed altre funzioni religiose sino a data da destinarsi. Ma i cittadini chiedono esempio la tamponatura reticolare delle finestre, per evitare che entrino infestanti volatili; la piantumazione di alberi; la posa di pavimenti e porte; il ricollocamento all’interno di banchi, altari, confessionali ed altri ornamenti: il tutto per aggiungere decoro ed un tocco estetico alla struttura, da farsi, in tutto o in parte, con la concessione di eventuali ulteriori contributi.

Intanto ad Argenta sono in corso altri lavori pubblici, per la ristrutturazione, efficientamento energetico ed adeguamento sismico su 50 alloggi Acer siti in via Ghini e Via Tisi, compresi il cambio di porte e finestre, e senza spostamento di inquilini.

A conclusione, dieci di questi appartamenti saranno assegnati ad altrettante famiglie in testa alla graduatoria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com