Ferrara è protagonista di un progetto, avviato lo scorso aprile, finalizzato ad affrontare la complessità dei diritti legati all’identità e alla parità di genere, in ambito di integrazione europea.
Il progetto, denominato “We Frame: Collective Views for Equality” (We Frame: opinioni collettive per l’eguaglianza), finanziato dal programma europeo Cerv (Cerv-2024-Citizens-Rm-Euintegration; project number 101196808) è partito ad aprile 2025 e si concluderà a luglio 2026; realizzato attraverso la collaborazione di più partner: Università degli Studi di Ferrara (Italia), capofila del progetto, Officine Europe Aps (Italia), Cds Cultura OdV (Italia), Traces & Dreams Ab (Svezia).
Tra i principali obiettivi di We Frame c’è quello di esplorare la comprensione dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne attraverso un dialogo intergenerazionale e intersezionale coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
Nell’ambito di queste attività è previsto, per il pomeriggio di venerdì 17 ottobre, un primo appuntamento in presenza, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, corso Ercole I d’Este, 37.
Si tratta dell’evento di lancio aperto al pubblico che coinvolgerà rappresentanti di istituzioni, università e associazioni, per presentare We Frame al pubblico unitamente ai suoi percorsi di sviluppo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com