Comacchio
9 Ottobre 2025
Libera Comacchio propone un “Tavolo per lo Sport” per superare i conflitti tra associazioni e rilanciare impianti e progettualità condivise

Lo sport a Comacchio chiede spazio: “Non terreno di scontro, ma motore di coesione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Delfino spiaggiato a Porto Garibaldi

Un delfino e quella che pare essere la testa di un tonno sono stati avvistati sulle spiagge del litorale Ferrarese, a Porto Garibaldi, portati a riva dalla mareggiata di domenica 5 ottobre

Comacchio. Negli ultimi giorni il Palazzetto dello Sport di Comacchio è tornato al centro del dibattito cittadino. La contesa tra le associazioni di Volley e Basket, che si disputano poche ore settimanali di utilizzo, ha riportato alla luce un problema più profondo: la mancanza di impianti adeguati alle necessità di una comunità in crescita.

A intervenire sul tema è stato Vito Troiani, coordinatore di Libera Comacchio, che ha voluto spostare il focus oltre le polemiche contingenti:

“Il vero problema non sono le scelte amministrative perseguite nella concessione delle ore per gli allenamenti e le partite: è la mancanza di impianti adeguati alle esigenze di una comunità che cresce e che chiede spazi per fare sport, aggregarsi e stare bene”.

Troiani ha ricordato come lo sport rappresenti molto di più di una semplice attività fisica: “Perché lo Sport, a Comacchio, non è solo allenamento: è educazione per i nostri ragazzi, è salute per tutti, è turismo e sviluppo, anche fuori stagione”.

Un settore, tuttavia, che secondo Libera Comacchio è stato trascurato troppo a lungo: “Da troppo tempo questo settore è trattato come un tema minore”.

Da qui la richiesta di un deciso cambio di passo, fondato su tre punti chiave: la realizzazione di nuovi impianti moderni e sostenibili, la riqualificazione delle strutture esistenti, e il pieno utilizzo dei bandi statali e regionali per finanziare i progetti “senza pesare sulle casse comunali”.

Per favorire il dialogo e la programmazione condivisa, Troiani propone infine la nascita di un nuovo strumento di confronto permanente: “Proponiamo la creazione di un Tavolo per lo Sport, dove associazioni, scuole, amministrazione e cittadini possano confrontarsi e condividere scelte strategiche”.

L’obiettivo, conclude, è restituire allo sport il ruolo che merita nella vita cittadina: “Solo così Comacchio potrà trasformare l’attività sportiva in Capitale Sociale, vero patrimonio di una città viva, inclusiva e unita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com