Politica
9 Ottobre 2025
Mozione del consigliere di maggioranza Francesco Rendine con cui chiede all'amministrazione di attivarsi per quello che è in suo potere

Telefonate preregistrate. Il Comune lo segnali a Garante e Agcom

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mozione del Pd a sostegno dei lavoratori di Telestense

Presentata in Consiglio comunale a Ferrara una mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense, firmata dai consiglieri del gruppo Pd — Davide Nanni, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Sara Conforti, Elia Cusinato, Matteo Proto ed Enrico Segala — con l’obiettivo di richiamare l’attenzione istituzionale sulla crisi che ha colpito la storica emittente televisiva locale

La Comune chiede stop ai rapporti con “l’economia del genocidio”

Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un ordine del giorno dal titolo “Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio”, con cui chiede al Comune di adottare una posizione chiara e coerente sul conflitto israelo-palestinese e sulle responsabilità economiche che ne derivano

Una mozione di Francesco Rendine (civica Alan Fabbri Sindaco) per contrastare le telefonate preregistrate e le chiamate interrotte alla risposta.

Il comune certamente non ha potere diretto in questo ma il consigliere comunale propone di attivarsi per sollecitare il Garante e Agcom visto il proliferare del fenomeno, anche nel Ferrarese.

Chiede dunque di “segnalare formalmente al Garante per la protezione dei dati personali e all’Agcom la diffusione crescente, sul territorio comunale, di telefonate preregistrate e di chiamate automatiche che si interrompono immediatamente dopo la risposta, chiedendo un rafforzamento dei controlli e delle sanzioni verso i soggetti responsabili”

Di promuovere “una campagna di informazione rivolta alla cittadinanza sul corretto utilizzo del Registro Pubblico delle Opposizioni, illustrando modalità di iscrizione e vantaggi in termini di tutela della privacy”.

Di sollecitare “i gestori di telefonia operanti sul territorio comunale a implementare filtri o sistemi di blocco automatico contro le chiamate moleste, in collaborazione con le autorità nazionali di regolazione”.

E infine di “dare massima diffusione pubblica agli esiti di tali azioni, anche mediante i canali istituzionali del Comune (sito web, social media, informativa stampa)”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com