Spettacoli
9 Ottobre 2025
Venerdì 10 ottobre torna la collaborazione con il Conservatorio "G. Frescobaldi" al Torrione del Jazz Club Ferrara

Rassegna Fresh&Bold: Orchestra Creativa feat. Dan Kinzelman

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In Sala Estense si proietta il film “San Damiano”

Dopo il successo delle ultime proiezioni della rassegna Riusciranno i nostri eroi, promossa da Agis e Fice Emilia-Romagna, il Cinema Boldini in Sala Estense presenta San Damiano, film scritto e diretto da Alejandro Cifuentes e Gregorio Sassoli

“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo

Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy

Venerdì 10 ottobre torna la collaborazione con il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara nell’ambito della rassegna Fresh and Bold.

L’edizione 2025 del festival “Fresh&Bold” del dipartimento Jazz del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara si caratterizza per l’inserimento degli eventi nell’ambito del Progetto “J-Ab, JazzAble” finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, attraverso il Programma PNRR M4C1 AFAM Internazionalizzazione promosso dal MUR, a cui il Conservatorio di Ferrara partecipa in partnership con Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz.

Per il secondo appuntamento della rassegna, protagonista sarà l’Orchestra Creativa feat. Dan Kinzelman, con la direzione di Fabrizio Puglisi.

Il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara presenta un nuovo appuntamento con l’Orchestra Creativa, laboratorio orchestrale dedicato alla sperimentazione e alla scrittura contemporanea. Per l’occasione, l’ensemble si esibirà insieme a Dan Kinzelman, sassofonista e clarinettista tra i più originali del jazz europeo, noto per le collaborazioni con Enrico Rava, Giovanni Guidi e per i progetti Hobby Horse e Ghost Horse.

La direzione è affidata a Fabrizio Puglisi, figura di riferimento nel panorama musicale italiano, attivo tra jazz, improvvisazione e ricerca.

Il concerto propone un percorso sonoro in equilibrio tra partiture aperte e libertà espressiva, confermando l’impegno del Conservatorio nel promuovere percorsi formativi d’avanguardia e il dialogo con i linguaggi musicali attuali.

A seguire in apertura alla jam session Nara Trio: Marco Pierfederici, pianoforte, Vito Bassi, basso elettrico, Riccardo Cascino, batteria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com