Santa Maria Maddalena. Taglio del nastro per la riqualificazione di piazza Dalla Chiesa. Lo spazio urbano, nel cuore di Santa Maria Maddalena tra le vie Moro, Don Primo Mazzolari, Allende, è stato trasformato in un parco giochi.
“Restituiamo un’area che oggi può essere frequentata da tutti i bambini secondo un principio di inclusione – ha detto la sindaca di Occhiobello Irene Bononi -, la vecchia piazzetta è diventata un’area giochi moderna, sicura e accessibile. Il verde attorno e le attrezzature ludiche moderne riqualificano complessivamente il quartiere e creano uno spazio pensato per la socialità e il divertimento dei bambini”.
L’opera ha avuto un costo di 100mila euro, di cui 25mila euro finanziati dal Comune e 75mila euro finanziati dalla Fondazione Cariparo, rappresentata durante l’inaugurazione dal consigliere Tommaso Zerbinati, nell’ambito del bando Spazi verdi.
La progettista Silvia Lezziero ha illustrato le caratteristiche della piastra polivalente, dotata di una pavimentazione in gomma colata e concepita per favorire l’interazione fra tutti i bambini e promuovere sia il gioco attivo e autonomo, sia il gioco in gruppo. L’area è stata realizzata abbattendo le barriere architettoniche ed eliminando elementi costruttivi o ostacoli che impedissero la fruizione, da parte di persone con limitata capacità motoria o sensoriale, garantendo un facile accesso tramite un percorso chiaro e univoco per raggiungere naturalmente tutte le attrezzature.
A corredo e abbellimento dell’area, alberature e cespugli misti da fiore a diversa colorazione oltre a un prato nell’area esterna alla piastra.
L’intervento ha previsto anche la manutenzione ai percorsi, compreso quello che conduce alla stazione dei Carabinieri.
All’inaugurazione hanno partecipato due classi della scuola primaria di via King che hanno potuto giocare nel parco da oggi aperto al pubblico.
Presenti anche la dirigente scolastica Giuliana Cardelli, il parroco don Patrizio Boldrin, la giunta comunale, consiglieri, associazioni, ditta Fantoni e ditta Italian Garden.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com