Eventi e cultura
9 Ottobre 2025
Dal 29 ottobre al 2 novembre con la Cornelia Dance Company

“Teatro Nuovo Dance Week”, una settimana di workshop e spettacoli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Partus Terrae”. Lorenzo Montanari in mostra

Il 10 ottobre, nello spazio espositivo 7MQ in via Garibaldi 7 a Ferrara, l’artista Lorenzo Montanari presenta Partus Terrae, un’installazione condivisa a cura di Giorgio Cattani, che unisce visione cosmica e autopsia culturale in un racconto visivo sospeso tra caduta e rinascita

Il Teatro Nuovo di Ferrara annuncia la prima edizione di Teatro Nuovo Dance Week, che nasce dalla collaborazione con Cornelia Dance Company, una settimana di workshop e spettacoli con questa compagnia emergente under 35.

L’intento è di portare in città un appuntamento interamente dedicato alla danza contemporanea e alla sua capacità di generare comunità, linguaggi condivisi e nuove visioni artistiche.

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, il Teatro Nuovo si trasformerà in un palcoscenico aperto a spettacoli, workshop e momenti partecipativi, creando un’occasione unica di scambio tra artisti, danzatori e pubblico. La rassegna, che intreccia formazione, creazione e visione, vuole diventare un punto di riferimento per chi ama la danza e le arti performative.

Il programma prevede:

  • 29 ottobre: Workshop Cornelia (15.30–17) e Jam Session (19)
  • 30 ottobre: Workshop Cornelia (15.30–17) e Art Garage con Walking on the wild side di Emma Cianchi (20)
  • 31 ottobre: Workshop Cornelia (15.30–17) e Cornelia con Before/After di Mauro de Candia + Yac con Salopette (20)
  • 1 novembre: Workshop preparatorio a cura di Lost Movement (15–17) e Cornelia con To my Skin di Mauro de Candia e Antonio Ruz (20)
  •  2 novembre: Lost Movement con dancehALL, performance partecipata dai danzatori del workshop (12)

I workshop si svolgeranno presso lo spazio Progetto 21 (piazza San Giorgio 14/A) e sono aperti su call pubblica. Per iscriversi: https://forms.gle/JEEr8UjT8wvX7YTA9

Con Teatro Nuovo Dance Week, Ferrara accoglie un nuovo contenitore culturale dedicato alla danza contemporanea: un festival che punta a connettere generazioni e poetiche, creando ponti tra le realtà artistiche italiane e un pubblico sempre più curioso e partecipe. Biglietti da 12 a 19 €, abbonamento per tutti e 5 gli spettacoli € 50.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com