Riva del Po
9 Ottobre 2025
Nelle carte dell'inchiesta ci finiscono anche due cugine del proprietario di Villa Rivani Farolfi, che risultano essere cointestatarie dell'immobile settecentesco. Per tutti e tre le ipotesi sono di omicidio colposo e lesioni colpose

Prof morto nel crollo del balcone. Gli indagati diventano tre

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Violentò una minorenne al Grattacielo, quattro anni per l’amico di famiglia

Condannato per violenza sessuale aggravata dopo dieci anni. È il verdetto a cui ieri (mercoledì 8 ottobre) pomeriggio è giunto il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Sandra Lepore e Giuseppe Palasciano - nei confronti di un 33enne di nazionalità nigeriana, a cui sono stati inflitti quattro anni di pena in primo grado

Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

La Procura aveva chiesto una condanna a quattro anni, ma alla fine se la caverà con 1.000 euro di multa. È quanto - ieri (mercoledì 8 ottobre) mattina - il collegio del tribunale di Ferrara ha sentenziato per un 30enne di nazionalità rumena, inizialmente finito a processo per aver rapinato dello smartphone e malmenato un proprio connazionale

Due nuovi progetti contro gli allagamenti

Sono diverse le zone coinvolte dagli allagamenti, rappresentate dal Comitato, che comprende i residenti di diversi quartieri e vie: i quartieri Frutteti, Borgo Punta, via Santa Margherita, via Copparo, Francolino e Aguscello, e in centro in via Francesco del Cossa

Saluti romani all’Oktoberfest

"Volevo denunciare un fatto, oramai purtroppo molto comune". Inizia così una studentesse fuorisede di Unife nel denunciare come durante la festa dell’Oktoberfest di sabato, mentre veniva suonato l’Inno nazionale che chiudeva la serata, più ragazzi per tutto il tempo hanno eseguito il saluto romano

Riva del Po. Si allarga l’inchiesta per la tragica fine del 43enne ferrarese Davide Benetti, il professore di sostegno morto – lo scorso 18 dicembre – dopo il crollo improvviso del balcone di Villa Rivani Farolfi a Ro, durante una gita scolastica.

La Procura di Ferrara infatti, oltre al proprietario dell’immobile settecentesco, ha iscritto nel registro degli indagati anche due donne, cugine di quest’ultimo, cointestatarie della villa. Per tutti e tre le ipotesi sono omicidio colposo e lesioni colpose.

L’incidente era avvenuto attorno alle 10 di mattina dello scorso 9 dicembre.

La gita, organizzata in una giornata di pioggia battente, faceva parte di un’escursione alle ville storiche della zona. Villa Rivani Farolfi, uno dei principali punti di interesse, era stata riaperta appositamente per l’occasione dal proprietario. Durante il tour, gli studenti – tutti alunni di una quinta elementare e di una seconda media di Riva del Po – avevano potuto visitare le stanze interne della villa e poi affacciarsi dal balcone, godendo così della vista mozzafiato.

Dopo aver terminato il giro, però, il professore e una guida turistica si erano fermati sul balcone, dove poi è avvenuto il crollo improvviso. Entrambi sono caduti da un’altezza di circa quattro metri, travolti da frammenti di marmo e calcinacci.

I due feriti erano stati soccorsi e trasportati in ambulanza all’ospedale di Cona. Tra i due in un primo momento sembrava versare in condizioni peggiori la guida turistica, un 68enne di Riva del Po, conosciuto in paese. Ma, dopo oltre una settimana di ricovero, in cui aveva sempre la febbre alta, Benetti – che aveva diverse microfratture, un’infezione causata da alcune schegge e allergie a molti antibiotici – morì improvvisamente, verosimilmente a causa delle complicanze delle ferite.

Fuori pericolo invece l’altro ferito, che si salvò.

Sul luogo del crollo, oltre ai vigili del fuoco e ai sanitari del 118 con ambulanze e automedica, intervennero anche i carabinieri che misero sotto sequestro l’area interessata dall’incidente per le successive indagini. Per far luce su quanto accaduto, oltre all’autopsia sul corpo del professore, la pm Sveva Insalata – titolare del fascicolo di indagine – aveva disposto una consulenza tecnica per poter determinare con certezza le cause del crollo e verificare lo stato di conservazione della villa.

I risultati degli accertamenti saranno depositati prossimamente.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com