di Tommaso Piacentini
Scendere in piazza per ricordare i valori della solidarietà e della pace. Sabato 11 ottobre torna in piazza Ariostea “Volontariato in Festa”, la festa del volontariato di Ferrara promossa da Csv Terre Estensi che quest’anno celebrerà la sua terza edizione vantando tra le sue fila la presenza di circa 65 associazioni.
Una giornata il cui filo conduttore sarà proprio il tema del dono, come ha spiegato la vicepresidente di Csv Terre Estensi Chiara Sapigni. Donare come atto disinteressato, un momento di scambio che è tanto importante per chi riceve, quanto per chi offre: “Anche i volontari – ha spiegato Sapigni – ricevono delle relazioni, delle coesioni, della crescita positiva per se stessi e per la propria associazione”.
Per ribadire il sostegno a questo tema, l’evento aderisce al Giorno del Dono, la giornata nazionale istituita per legge il 4 ottobre e promossa dal’Istituto Italiano della Donazione per diffondere e celebrare i valori della solidarietà e della donazione in tutta Italia. Non solo. Venerdì 10 ottobre alle 15:30 verrà piantato un albero di cachi, che verrà ribattezzato “albero del dono”, nel giardino dei donatori dell’ospedale di Cona, simbolo di solidarietà e di pace, in quanto “è l’unico albero che, insieme al ginkgo biloba, è sopravvissuto alla bomba di Hiroshima”, come ha spiegato Roberto Baroni presidente provinciale di Aido.
“Volontariato in Festa” prenderà il via dalle 8:30 fino alle 13, per una mattinata dedicata ai circa 300 ragazzi di 9 istituti scolastici del territorio che parteciperanno a 32 laboratori attraverso i quali “percepiranno concretamente la mission delle associazioni”, come ha dichiarato Silvia Dambrosio, operatrice di Csv Terre Estensi. A chiusura di questo momento riservato ai giovani, la banda Ludovico Ariosto si esibirà in un concerto musicale.
Il pomeriggio sarà invece dedicato alle attività aperte a tutta la cittadinanza: dalle 14:30 fino alle 16 andrà in scena lo spettacolo “Oltre il Muro” di Lorenzo Bocchese, mentre dalle 16 alle 16:30 si terrà l’accoglienza e formazione delle squadre per il “Gioco & Dono”, un attività a tappe che si svolgerà dalle 16:30 alle 18:30 con sfide da superare, che porteranno a scoprire il ruolo del volontariato nel territorio e alla costruzione di un mosaico che sarà donato alle aziende sanitarie.
Per potersi iscrivere alle attività è necessario consultare entro il 9 ottobre il sito www.volontariatoinfesta.it oppure scrivere una mail a segreteria.fe@csvterrestensi.it . Si può partecipare come singoli o a squadre di 4-6 persone al massimo.
La centralità del ruolo dei giovani sarà oggetto di una delle grandi novità di questa edizione: con il progetto “Volontariato lungo un giorno”, infatti, 19 studenti affiancheranno i volontari nell’allestimento della festa e nella supervisione ai laboratori per le scuole.
La festa dei volontari, inoltre, gode del patrocinio del Comune di Ferrara: “È con grande piacere che rappresento l’amministrazione comunale in occasione della conferenza stampa di oggi – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Cristina Coletti -. Siamo alla terza edizione della festa e del nostro preziosissimo volontariato. I ringraziamenti vanno a Csv che è in grado di tenerci tutti stretti e ci conduce in quello che è l’obiettivo di un sano volontariato: operare per il bene della città, sostenere i nostri tanti volontari e volontarie ed essere vicino ai nostri cittadini che beneficiano dell’amore, della passione dei nostri volontari del mettersi a disposizione”.
“Il tempo gioca a nostro favore – ha concluso Coletti invitando la cittadinanza a partecipare numerosa -. Sarà una piazza Ariostea ricca di emozione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com