Eventi e cultura
8 Ottobre 2025

A Ferrara arriva il K-pop con la Putinati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marc Chagall, il pittore con sette dita

In occasione dell'imminente inaugurazione della mostra dedicata a Chagall che sarà allestita nel Palazzo dei Diamanti, il gruppo"Caschi Blu della Cultura " organizza la conferenza dal titolo " Marc Chagall, il pittore con sette dita"

Ferrara entra nel mondo del K-pop grazie al primo corso di danza K-pop della città, all’interno della Polisportiva Putinati, ideato e diretto da Luca Marini, insegnante e coreografo che unisce tecnica, passione e un approccio fedele allo stile coreano.

Ma che cos’è la danza K-pop? Il K-pop (Korean Pop) non è un solo genere musicale, ma un fenomeno culturale che unisce canto, performance e identità visiva. Dal punto di vista coreografico, non appartiene a un unico stile, ma è una fusione dinamica di generi: combina hip-hop e street dance con elementi di jazz, contemporaneo, classico e danza tradizionale coreana, creando routine energiche, sincronizzate e spettacolari. Le coreografie si distinguono per la presenza delle cosiddette “point choreography”, ossia movimenti chiave e immediatamente riconoscibili, e per la loro narrazione visiva, costruita attraverso sincronismi perfetti e formazioni in continuo cambiamento.

Nel corso di Luca Marini, gli allievi imparano proprio le coreografie originali degli idol del momento come nei video ufficiali. “Parto dalle performance a specchio dei miei idol preferiti o dei gruppi più amati, e insegno passo dopo passo la coreografia completa, come in una normale lezione di danza”, spiega Luca. “Il mio metodo si basa sulla precisione e sull’attenzione al dettaglio, ma anche sulla comprensione della diversa energia e dello stile di ogni gruppo”.

Versatile e attento alla resa artistica, Luca insegna sia coreografie maschili sia femminili, offrendo agli allievi un’esperienza completa. “Il K-pop è un mondo aperto e inclusivo – racconta – Ogni persona può trovare il  proprio modo di esprimersi: c’è spazio per chi ama la forza, la grazia, la sensualità o la pura energia. È questo che lo rende unico”.

Con questo progetto, Ferrara accoglie una nuova realtà che unisce danza, cultura e identità contemporanea, portando in città l’energia globale del K-pop.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com