Vigarano
8 Ottobre 2025
Domenica 12 ottobre allo Spirito l’apertura della rassegna Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025

“I Musici di Francesco Guccini” in concerto a Vigarano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo

Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy

Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”, cui è affidata l’apertura della rassegna Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025 organizzata dal Gruppo dei 10.

Saranno loro, infatti, i protagonisti del primo appuntamento della stagione, che si terrà in matinée questa domenica, 12 ottobre, al ristorante Spirito di Vigarano Mainarda: dopo un pranzo pensato per accogliere insieme l’autunno, saliranno sul palco Juan Carlos ‘Flaco’ Biondini (chitarra e voce), Vince Tempera (pianoforte e tastiere), Antonio Marangolo (fiati e percussioni), Giacomo Marzi (basso elettrico), Ellade Bandini (batteria e percussioni).

Ma chi sono davvero “I Musici di Francesco Guccini”? Per rispondere alla domanda dobbiamo porci su un altro piano e chiederci: cos’è un cantante senza i suoi musici? Ma se poi il cantante è Francesco Guccini, la domanda cambia ancora: cosa sono, insieme, quei “musici”, senza il genio di quel cantante? È importante specificare “insieme”, perché presi individualmente “I Musici di Francesco Guccini” sono a loro volta dei geni assoluti della musica. Eppure, si sa, nel grande cantautorato italiano, unico erede della poesia antica, il primo valore è dato dalla parola. E in questo, Guccini è inarrivabile. Lo rivendica lui stesso in ‘Cirano’: “Venite pure avanti, voi con il naso corto / Signori imbellettati, io più non vi sopporto / Infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio / Perché con questa spada vi uccido quando voglio”.

La spada di Guccini, che colpisce ma che sa anche accarezzare: questo verrà proposto domenica allo Spirito, in un viaggio emozionante attraverso le canzoni che hanno fatto la storia della musica d’autore italiana. La formazione regalerà al pubblico la magia di un repertorio senza tempo, eseguito dalle mani di chi ha contribuito a comporlo. Come già specificato, le vere colonne portanti di questa avventura musicale sono Flaco Biondini, Vince Tempera, Antonio Marangolo ed Ellade Bandini, che insieme costituiscono il suono inconfondibile di Guccini (è ormai noto che il cantautore portava le canzoni in studio “chitarra e voce” e le consegnava nelle loro sapienti mani). A completare l’ensemble, anche un giovane talentuoso, Giacomo Marzi.

“Un’occasione unica per rivivere le atmosfere, le melodie e le emozioni di canzoni che hanno accompagnato intere generazioni, in un concerto che celebra la poesia e la musica d’autore”.

Al termine del concerto, si terrà un secondo momento: lo Spirito si trasformerà in una sala di proiezione e prenderà la parola Gabriele Caveduri, per presentare il suo libro Inseguendo il cinema che spacca i cuori (Faust Edizioni). Una piccola conferenza che è una chicca, durante la quale l’autore racconterà la storia del cinema italiano, servendosi di immagini e filmati per concludere in dolcezza un pomeriggio all’insegna della cucina, della musica e del cinema. E, quindi, del divertimento e della cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com