Attualità
7 Ottobre 2025
Vicesindaco Balboni: "Dopo un anno di dialogo costante, parte la progettazione. Fondamentale la partecipazione di tutti i residenti"

Inizia “Fermate di confronto”, il processo partecipato per l’interramento della ferrovia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ecco Sandro Federico, il ds che prende il posto di Antenucci

La tempesta e la novità. Il giorno dopo l'addio dell'icona biancazzurra Mirco Antenucci dalla posizione di direttore sportivo dell'Ars et Labor, la società ha presentato colui che prenderà l'incandescente posizione rimasta vacante. Stiamo parlando di Sandro Federico

Presentato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche Alessandro Balboni, presso il centro di promozione sociale la Rivana, “Fermate Di Confronto” il percorso partecipato che accompagnerà la progettazione dell’area dell’attuale cantiere dell’interramento della ferrovia di Via Bologna. Ieri davanti a 130 residenti lo Studio Plam, a cui il Comune di Ferrara ha affidato l’incarico, ha illustrato quali saranno le fasi del processo partecipato.

“È stata un’occasione importante per spiegare nel dettaglio come e quando avverrà la progettazione condivisa – spiega Balboni –. Come avevamo annunciato prima dell’estate, a seguito del dialogo instaurato con tutti i residenti e i comitati delle vie coinvolte, abbiamo deciso di finanziare questo processo partecipato proprio per recepire le problematiche e le proposte di tutti i residenti, con l’obiettivo di ottenere una progettazione che sappia fare sintesi di tutto ciò che abbiamo raccolto in questo anno di confronto”.

Il processo partecipato “Fermate Di Confronto” si articolerà in vari step, partendo dalla mappatura dei bisogni dei residenti e dei flussi di utilizzo delle aree attraverso un questionario (compilabile sia in formato cartaceo, presso il centro sociale “Rivana garden” sia in formato digitale tramite qr code).

In questa fase, i designer dello Studio Pplam inoltre condurranno delle interviste, via per via, casa per casa, raccogliendo i dati e organizzando i tavoli tematici di confronto e le successive attività di progettazione condivisa. L’attività di progettazione partecipata si concluderà a gennaio 2026, mese in cui verrà consegnato all’amministrazione il documento finale con tutte le proposte dei residenti.

Questo processo – afferma una nota dell’amministrazione comunale – è l’ulteriore passo di un percorso di dialogo e di confronto costante iniziato dal vicesindaco Balboni nel 2024, che ha dato luogo ad incontri pubblici e alla creazione di uno sportello dedicato alle segnalazioni e alle problematiche dei residenti. Proprio in virtù delle segnalazioni ricevute l’amministrazione si è attivata verso i tutti i soggetti coinvolti per sostenere i cittadini in queste delicate fasi di cantiere”.

Coinvolgeremo i residenti di tutte le età per progettare insieme gli interventi di cui i quartieri hanno più bisogno – chiarisce il vicesindaco -. I cittadini avranno un ruolo attivo in ogni fase della progettazione e potranno toccare con mano i temi a loro più cari: dalla disposizione dei parcheggi alla viabilità, dall’illuminazione al verde pubblico. Ogni aspetto sarà discusso e valutato dapprima tra chi vive quotidianamente l’area e successivamente dai tecnici che si occuperanno di stilare il progetto definitivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com