Attualità
7 Ottobre 2025
L'assessore Coletti: "Dopo anni l'edificio torna a disposizione dell'intera comunità"

San Bartolomeo, rinasce l’ex Bocciofila: il Comune assegna gli spazi alle associazioni locali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Union Gravel: in bici dalla terra al fiume

In bici dalla terra al fiume, pedalando tra strade bianche, piste ciclabili e le vie più nascoste della provincia di Ferrara: torna Union Gravel, la gravel ride che porterà ancora una volta oltre 200 ciclisti alla scoperta del territorio dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi

Saluti romani all’Oktoberfest

"Volevo denunciare un fatto, oramai purtroppo molto comune". Inizia così una studentesse fuorisede di Unife nel denunciare come durante la festa dell’Oktoberfest di sabato, mentre veniva suonato l’Inno nazionale che chiudeva la serata, più ragazzi per tutto il tempo hanno eseguito il saluto romano

Restituire alla comunità uno dei maggiori centri aggregativi che, cadendo in disuso negli ultimi anni, era diventato un luogo di abbandono. Il rilancio della socialità di San Bartolomeo in Bosco si è compiuto con la concessione gratuita degli spazi riqualificati della ex Bocciofila, al centro di un recupero che ha visto uno stanziamento di 955mila euro, di cui quasi 200mila di risorse comunali, il resto da fondi Pnrr.

I locali sono stati messi nelle disponibilità dell’Asd San Bartolomeo e della Pro Loco Rock Circus, e così l’immobile di via Moggi ora tornerà ad essere sinonimo di aggregazione.

“L’edificio è un polo strategico per la socialità della frazione – ha detto l’assessore con delega alle Frazioni e al Patrimonio Cristina Coletti – e dopo anni, torna a disposizione di tutta la comunità locale. Le attività che potranno essere svolte negli spazi mireranno all’inclusione sociale e anche all’interscambio generazionale, in quanto il tessuto associazionistico di San Bartolomeo è ben radicato e ha già dimostrato di sapersi rivolgere a tutta la cittadinanza: dai bambini sino ai più adulti. Siamo convinti di avere affidato i locali nel modo migliore”.

A ricevere le chiavi il presidente dell’Asd San Bartolomeo Mirco Avanzi, assieme al presidente della Pro Loco Rock Circus Gianni Padovani e ai tanti volontari presenti. “Una struttura del genere – ha dichiarato Avanzi – mancava a San Bartolomeo. Sarà un riferimento importante per tutta la cittadinanza, in cui si terranno iniziative che sosterranno la socialità a tutto tondo. Grazie perché per la nostra comunità è un passo importante”.

Il tessuto associazionistico locale ha già dato una prima risposta favorevole, facendo squadra. “Poter disporre di questi spazi porterà benefici a tutta la comunità – ha aggiunto Gianni Padovani, presidente della Pro Loco Rock Circus -. Abbiamo raggiunto un traguardo importante, grazie all’aiuto dell’Amministrazione comunale. Promuoveremo un lavoro congiunto con le associazioni locali per portare numerose iniziative qui”.

L’area di via Moggi, dopo anni, potrà tornare così il cuore delle attività di San Bartolomeo. Le idee sono già tante e i primi eventi sono già in fase di calendarizzazione. Nelle prossime settimane, la nuova sala ospiterà già iniziative ed è in valutazione l’organizzazione di corsi di attività di ginnastica dolce per anziani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com