Comacchio
7 Ottobre 2025
Nei guai due 30enni dopo un controllo dei Carabinieri a Lido degli Scacchi nella notte: nell’auto dei sospetti trovati cacciaviti, guanti anti-taglio e arnesi

Si aggirano tra le case con arnesi da scasso e ricetrasmittente: denunciati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ecco Sandro Federico, il ds che prende il posto di Antenucci

La tempesta e la novità. Il giorno dopo l'addio dell'icona biancazzurra Mirco Antenucci dalla posizione di direttore sportivo dell'Ars et Labor, la società ha presentato colui che prenderà l'incandescente posizione rimasta vacante. Stiamo parlando di Sandro Federico

Maxi frode sull’import di auto di lusso, sequestro da 4,9 milioni a Ferrara

C’è anche la Guardia di Finanza di Ferrara tra i reparti impegnati nella vasta operazione che ha scoperto di una maxi frode fiscale da 43 milioni di euro sull’importazione di auto di lusso di provenienza tedesca. L’inchiesta ha smantellato una rete italo-tedesca specializzata nella vendita di vetture di prestigio immatricolate in Italia senza il pagamento dell’Iva

Lido degli Scacchi. Due uomini di 30 anni, entrambi senza fissa dimora, sono stati denunciati dai Carabinieri di Comacchio per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli dopo essere stati fermati nella notte tra le vie residenziali di Lido degli Scacchi. A bordo della loro auto, i militari hanno rinvenuto cacciaviti, guanti anti-taglio, chiavi a brugola e una ricetrasmittente portatile, tutto materiale sequestrato.

L’episodio è avvenuto durante un servizio di controllo del territorio condotto dalle Stazioni di Goro e Porto Garibaldi. I Carabinieri hanno notato un’auto che si muoveva con andatura sospetta, rallentando in prossimità delle abitazioni: un comportamento che ha destato immediatamente l’attenzione della pattuglia.

Una volta fermati, i due uomini non sono stati in grado di fornire spiegazioni plausibili sul loro comportamento, spingendo i militari a procedere con una perquisizione immediata. La scoperta degli attrezzi ha confermato i sospetti e ha portato alla denuncia dei due alla Procura della Repubblica di Ferrara.

Il Comando della Compagnia di Comacchio ha ribadito che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, soprattutto nelle fasce orarie più sensibili, invitando la popolazione a collaborare segnalando tempestivamente ogni situazione anomala o sospetta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com