In occasione della Giornata Mondiale della Vista, che si celebra ogni anno il secondo giovedì di ottobre, la Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici Ets–Aps) di Ferrara, in stretta collaborazione con l’Unità Operativa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara organizza un open day con prestazioni gratuite dedicate alla salute visiva.
L’iniziativa si svolgerà giovedì 9 ottobre, dalle 14 alle 19, presso l’Oculistica dell’Ospedale di Cona, dove saranno attivati cinque ambulatori specialistici di secondo livello, con oltre 46 accessi gratuiti per la cittadinanza.
Le visite offriranno un focus specialistico su patologie note e potenzialmente invalidanti, tra cui: miopia patologica, chirurgia laser, glaucoma, maculopatie e patologie della cornea e della congiuntiva.
Le prenotazioni potranno essere effettuate a partire dalle ore 8 di mercoledì 8 ottobre, fino a esaurimento posti al numero gratuito 0532 235132
Inoltre, a Ferrara, la mattina del 9 ottobre, sarà presente un banchetto informativo in piazza XXIV Maggio, dove i volontari Uici incontreranno i cittadini e distribuiranno materiale informativo.
La ricorrenza, sostenuta a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dalla Fondazione Iapb Italia Ets, con il coordinamento dell’Uici a livello nazionale, rappresenta un’occasione significativa per richiamare l’attenzione sul valore della vista e sulla necessità di tutelarla in ogni fase della vita.
La presidente della Sezione Territoriale Uici di Ferrara, Alessandra Mambelli, sottolinea come la Giornata Mondiale della Vista rappresenti un’occasione preziosa per rafforzare la cultura della prevenzione e invita tutta la cittadinanza a cogliere questa opportunità. «Desidero ringraziare il professor Marco Mura, professore ordinario di Oftalmologia dell’Università degli Studi di Ferrara e direttore della Clinica Oculistica dell’Ospedale di Cona, per la disponibilità e la collaborazione e il dottor Giuseppe Lamberti, dirigente medico di Oculistica e gli oculisti delle Aziende Sanitarie ferraresi. Grazie alla disponibilità loro e degli oculisti dell’Uo di Oculistica, possiamo offrire un’iniziativa concreta e utile, che consente ai cittadini di sottoporsi a controlli gratuiti e di avvicinarsi con maggiore consapevolezza alla cura della propria salute visiva».
In Italia si stima che siano oltre tre milioni le persone interessate, mentre nel mondo più di quattrocento milioni convivono con ipovisione o cecità evitabili. La prevenzione, insieme a una corretta informazione, rappresenta l’arma più efficace per difendere un bene prezioso come la vista.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com