“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
Dopo il successo delle edizioni precedenti, SunER – il festival musicale dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna – torna a Ferrara con una nuova edizione che unisce musica, partecipazione e territori
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara le istituzioni musicali della città dedicano un concerto al maestro Giordano Tunioli, a un anno dalla sua scomparsa
Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”
Giovedì 9 ottobre, per il Cinema Boldini in Sala Estense (ore 21), proiezione di "Kneecap" di Rich Peppiatt (versione originale con sottotitoli italiani)
Un comico in terapia con la sua psicologa, insieme ai due fidi musicanti che gli fanno da colonna sonora dal vivo, confessa i suoi lati oscuri e onora il ricordo romanzato dell’eredità dei suoi maestri. Con l’incasso pagherà, ironicamente, la psicologa oltre ad altri debiti per questioni varie ed eventuali in questi tempi difficili.
E’ l’irriverente spettacolo Operaccia Satirica – Onora i padri e paga la psicologa di Paolo Rossi, protagonista al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara dal 10 al 12 ottobre (venerdì e sabato alle 20.30 e domenica alle 16), nell’ambito della Stagione di Prosa 25|26. L’11 ottobre l’Incontro con la compagnia al Ridotto.
Lo spettacolo promette risate e un’esperienza definita “irripetibile” dalla critica che descrive Rossi come un comico capace di non lasciare lo spettatore “comodo sulla sedia”. Una “recital-terapia”. Accanto a lui, sul palco, Caterina Gabanella, Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari nella produzione curata da Agidi.
Le “operacce satiriche” sono il frutto di ispirazioni eterogenee: episodi “rubati” dalla vita quotidiana e dal repertorio personale di Rossi, rielaborati in “poesie comiche” che, con l’accompagnamento musicale, diventano “canzonacce popolari”. Il linguaggio è “scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente comprensibili per tutti”. Come afferma lo stesso Rossi: «Se si smarrisce la strada, l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie… Cantando, ridendo, ballando e ridendo ancora, e sarà proprio così che ci ritroveremo. Ad ogni modo, si ride. Tanto».
Nato a Monfalcone in Friuli nel 1953 e milanese d’adozione, Paolo Rossi ha trascorso l’adolescenza a Ferrara, città a cui è profondamente legato. La sua carriera quarantennale lo ha visto protagonista in svariati contesti, dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione ai tendoni da circo. La sua arte attinge costantemente agli insegnamenti dei classici antichi e moderni, e la critica ha spesso elogiato la sua rara padronanza dei tempi e dei meccanismi della comicità, oltre alla sua capacità di costruire storie improvvisando.
Incontro con la compagnia. Paolo Rossi e il cast incontreranno il pubblico in un appuntamento che si preannuncia molto partecipato, coordinato da Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro, sabato 11 ottobre alle ore 18 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso libero.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com