“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
L’irriverente spettacolo Operaccia Satirica - Onora i padri e paga la psicologa di Paolo Rossi protagonista al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara dal 10 al 12 ottobre
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara le istituzioni musicali della città dedicano un concerto al maestro Giordano Tunioli, a un anno dalla sua scomparsa
Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”
Giovedì 9 ottobre, per il Cinema Boldini in Sala Estense (ore 21), proiezione di "Kneecap" di Rich Peppiatt (versione originale con sottotitoli italiani)
Dopo il successo delle edizioni precedenti, SunER – il festival musicale dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna – torna a Ferrara con una nuova edizione che unisce musica, partecipazione e territori.
Il progetto, ideato e promosso da Arci Emilia-Romagna con il contributo della Regione Emilia-Romagna e della Emilia-Romagna Music Commission, continua a valorizzare i luoghi della cultura indipendente e la rete dei circoli Arci, portando sul palco alcuni dei protagonisti più intensi e riconoscibili della scena musicale italiana.
Ferrara ospiterà un’anteprima speciale, due concerti imperdibili e una sorpresa finale, per un ottobre che trasformerà ancora una volta i circoli cittadini in spazi di incontro, suono e libertà espressiva.
Si parte venerdì 10 ottobre al Circolo Arci Bolognesi con l’anteprima di SunER: protagonista sarà Lorenzo Kruger, cantautore e performer romagnolo, frontman dei Nobraino.
Con la sua voce inconfondibile e la sua ironia tagliente, Kruger ha saputo trasformare la canzone d’autore in una forma teatrale e viscerale, in equilibrio tra poesia, provocazione e intimità. Dopo anni di successi con i Nobraino e un’intensa carriera solista segnata dall’album Singolarità (Woodworm/Universal, 2021), Kruger torna a Ferrara con uno spettacolo che mescola brani nuovi e classici, un viaggio tra esperienze, follie e confessioni in musica.
Il live inizierà alle ore 21.
Il 24 ottobre sarà la volta di Giorgio Canali & Rossofuoco, sempre al Circolo Arci Bolognesi: un ritorno attesissimo per uno degli autori più iconici e coerenti del rock italiano, già membro dei Cccp, Csi e Pgr, capace di raccontare il disincanto e la rabbia del nostro tempo con un suono ruvido e lucidissimo.
Il giorno successivo, sabato 25 ottobre, toccherà invece ad Angela Baraldi, in concerto a Officina Meca: artista intensa, voce magnetica, Baraldi porta sul palco tutta la sua forza interpretativa, sospesa tra musica e teatro, con un repertorio che attraversa trent’anni di carriera tra cinema, rock e canzone d’autore.
A chiudere il mese, il 29 ottobre, una sorpresa speciale al Circolo Arci Bolognesi, che sarà presto annunciata.
Tutti i concerti sono a ingresso riservato ai soci Arci.
SunER è un progetto di Arci Emilia-Romagna, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e della Emilia-Romagna Music Commission, in collaborazione con i circoli Arci e i Comitati territoriali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com