“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
Dopo il successo delle edizioni precedenti, SunER – il festival musicale dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna – torna a Ferrara con una nuova edizione che unisce musica, partecipazione e territori
L’irriverente spettacolo Operaccia Satirica - Onora i padri e paga la psicologa di Paolo Rossi protagonista al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara dal 10 al 12 ottobre
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara le istituzioni musicali della città dedicano un concerto al maestro Giordano Tunioli, a un anno dalla sua scomparsa
Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”
Giovedì 9 ottobre, per il Cinema Boldini in Sala Estense (ore 21), proiezione di “Kneecap” di Rich Peppiatt (versione originale con sottotitoli italiani).
Dopo i grandi restauri e le anteprime internazionali, il Cinema Boldini in Sala Estense prosegue con Kneecap di Rich Peppiatt: una delle opere più sorprendenti e discusse dell’ultima stagione cinematografica. Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2024, il film arriva in esclusiva cittadina a Ferrara, distribuito da Europictures, e racconta la vera storia del trio rap nordirlandese che ha trasformato la lingua gaelica in un inno di rivolta.
Ambientato nella Belfast del dopo-conflitto, Kneecap segue le vicende reali di Liam Óg Ó Hannaidh, Naoise Ó Cairealláin e JJ Ó Dochartaigh — i tre musicisti che interpretano se stessi — diventati in pochi anni simbolo di una nuova generazione capace di ribaltare l’immaginario politico e linguistico dell’Irlanda. Tra musica, identità e rabbia sociale, il film è una travolgente dichiarazione d’amore per la cultura irlandese e la libertà di parola, con un’energia punk e viscerale che non concede tregua.
Nel cast anche Michael Fassbender, nel ruolo del padre di uno dei protagonisti, in una delle sue interpretazioni più intense degli ultimi anni.
Diretto da Rich Peppiatt — giornalista, scrittore e regista britannico già autore di One Rogue Reporter — il film nasce come un esperimento di realismo urbano e linguistico, capace di unire il cinema di denuncia alla forza del racconto musicale. Con un ritmo serrato, Kneecap restituisce il suono di un’Irlanda che non ha mai smesso di resistere.
Le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Estense, in piazza del Municipio 14 a Ferrara, con apertura porte alle ore 20.30 e inizio film alle 21. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro (riservato a soci Arci, Coop, Cgil, Università degli Studi di Ferrara, BlowUp Academy, Over60, Under12). Prevendite online disponibili su BoxerTicket (+1 euro di prevendita). Posto non numerato, seduta libera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com