Altri sport
7 Ottobre 2025
Allenati dal Sensei Alberto Gambetta nei dojo Shinsen di Lagosanto, conquistano la medaglia d’argento nella categoria “Inclusive Self Defence Adult” ai Campionati Europei 2025 in Belgio

Ju Jitsu, Francesca Maccapani e Lorenzo Paganini sul tetto d’Europa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Dal tatami del dojo Shinsen di Lagosanto ai Campionati Europei in Belgio: la storia di Francesca Maccapani e Lorenzo Paganini è una dimostrazione di passione, determinazione e fiducia.

I due atleti, membri effettivi della Nazionale Italiana, hanno conquistato la medaglia d’argento nella categoria Inclusive Self Defence Adult ai Campionati Europei di Ju Jitsu 2025.

Per Francesca, atleta che affronta ogni giorno sfide personali significative, questa medaglia rappresenta molto più di un risultato sportivo: è la conferma che con costanza e passione si possono trasformare le difficoltà in forza. Al suo fianco, Lorenzo Paganini ha avuto un ruolo determinante: non solo compagno di gara (e nella vita), ma guida paziente e sensibile, capace di gestire le emozioni e gli imprevisti sul tatami. Un vero e proprio “secondo coach”, fondamentale per il successo della coppia.

A guidarli e sostenerli, come sempre, il Sensei Alberto Gambetta, istruttore dei dojo Shinsen di Lagosanto e Porto Garibaldi, e riferimento nazionale per il Ju Jitsu inclusivo. «Lorenzo è stato un ponte. — racconta Gambetta — Ha saputo accompagnare Francesca con sensibilità e costanza, dimostrando cosa significa credere davvero in sé in qualcuno».

Il percorso verso l’argento europeo è stato lungo e impegnativo, ma anche entusiasmante. Dopo le prime gare regionali, sono arrivati i Campionati Italiani e poi il trionfo al Mediterranean Open, fino al grande sogno europeo.

In Belgio, le semifinali si sono svolte in un unico girone da otto coppie, le più forti d’Europa in questa categoria. Francesca e Lorenzo hanno superato il girone con emozione e determinazione, qualificandosi per la fase successiva.

Nonostante la grande emozione, nella semifinale a scontro diretto Francesca e Lorenzo hanno vinto senza troppe difficoltà, dimostrando tecnica e affiatamento. La finale, contro il Belgio, è stata uno scontro intenso e serrato, che è sembrato interminabile. Francesca e Lorenzo sentono l’emozione, tantissima. Una tecnica dopo l’altra, punto dopo punto, è stato un match appassionate ed equilibrato che ha messo alla prova le entrambe le coppie. Alla fine, il verdetto arbitrale ha premiato la coppia di casa, lasciando a Francesca e Lorenzo un meritato argento europeo: un risultato straordinario considerando il livello della competizione.

Oggi i due atleti portano con orgoglio la medaglia d’argento, simbolo di una crescita condivisa e di un percorso che unisce sport e valori umani. La loro prova ha trasmesso un messaggio chiaro: nel Ju Jitsu inclusivo non esistono limiti, ma possibilità di scoprire e coltivare talento, e opportunità concrete di crescita personale. Questa coppia incarna il principio più profondo delle arti marziali: lavorare quotidianamente al proprio miglioramento umano e tecnico con passione, costanza e fiducia.

Il successo europeo di Francesca e Lorenzo è anche un grande risultato per i dojo Shinsen, che continuano a farsi portavoce di valori sportivi, sociali e di sviluppo personale sul territorio, dimostrando come cuore, disciplina e inclusione possano camminare insieme.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com