Arci Ferrara presenta oggi martedì 7 ottobre al Cinema Boldini in Sala Estense ‘Green is the New Red’ di Anna Recalde Miranda, una delle opere documentarie più urgenti e necessarie degli ultimi anni: un viaggio nel cuore dell’America Latina, dove la difesa della terra è ancora un atto di resistenza.
La regista italo-paraguaiana, ospite in sala, dialogherà con il pubblico al termine della proiezione, in un incontro moderato da Pietro Perelli per estense.com.
Girato tra Paraguay, Brasile e Francia, il film indaga la continuità tra le repressioni politiche delle dittature del secolo scorso e le nuove forme di violenza ambientale legate all’agrobusiness.
Un intreccio di storie e testimonianze che raccontano come la “Repubblica della Soia” sia diventata l’emblema di un modello produttivo capace di divorare la terra e le persone, dove l’eredità dell’Operazione Condor – la “multinazionale della repressione” – sopravvive nelle disuguaglianze e nei soprusi di oggi.
Green is the New Red, coprodotto da Mammut Film, Tell Me Films, Sisyfos Film Production e distribuito in Italia da OpenDDB – Distribuzioni dal Basso, ha conquistato il Premio Manifesto al Biografilm Festival 2025, per la capacità di raccontare la dimensione intersezionale delle lotte contemporanee, trasformando una testimonianza personale in una narrazione collettiva.
La fotografia di Nicola Grignani e la musica di Massimo Carozzi restituiscono la forza sensoriale e politica di un film che unisce ricerca e militanza, emozione e rigore storico.
INFO
Le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Estense, in piazza del Municipio 14 a Ferrara. Apertura porte e biglietteria ore 20.30, inizio film ore 21. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro (riservato a soci Arci, soci Coop, CGIL, studenti e personale UniFe, studenti Blow Up Academy, Over60, Under12). Prevendite (+1€) disponibili su BoxerTicket. Posti non numerati, seduta libera. Il Cinema Boldini in Sala Estense è un progetto di Arci Ferrara, realizzato con il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com