Canoa Club Ferrara Polo: debutto storico al Campionato Italiano U21
Il Canoa Club Ferrara ha tagliato un nuovo e importante traguardo partecipando per la prima volta nella sua storia al prestigioso Campionato Italiano Under 21 di canoa polo
Il Canoa Club Ferrara ha tagliato un nuovo e importante traguardo partecipando per la prima volta nella sua storia al prestigioso Campionato Italiano Under 21 di canoa polo
Dal tatami del dojo Shinsen di Lagosanto ai Campionati Europei in Belgio: la storia di Francesca Maccapani e Lorenzo Paganini è una dimostrazione di passione, determinazione e fiducia
Ancora medaglie per le ragazze del Pattinaggio Il Quadrifoglio a Misano Adriatico, in occasione della fase conclusiva dei Nazionali di Pattinaggio artistico e Danza
I campi di gara di Ostellato Vallette e Ostellato Cavalli hanno ospitato la quarta prova del Campionato Provinciale Individuale di 1ª e 2ª Serie della Sezione Fipsas di Ferrara
Domenica si è disputato sui green del Cus Ferrara il Cains Moore Golf Trophy, gara individuale Stableford suddivisa in tre categorie
E’ di cinque medaglie il bottino del Cus Ferrara ai Campionati Nazionali Universitari di canottaggio, canoa e kayak disputati nel bacino remiero federale di Sabaudia (Latina).
A dispetto di un livello tecnico generale molto alto, con la presenza di diversi campioni del mondo di specialità, atleti recenti protagonisti ai mondiali e medagliati alle ultime universiadi, gli atleti rappresentanti l’Ateneo ferrarese – guidati dalla Direttrice Generale Cinzia Garbellini – si sono ottimamente comportati confermando la validità dei settori con remo e pagaia.
Quattro medaglie sono arrivate dal canottaggio. Nella giornata di sabato nelle gare sui 500 metri, il 4 senza maschile di Kushnir, Venturi, Gilli e Rossetti ha conquistato una splendida medaglia d’argento, imitato poco dopo dal due senza femminile di Degli Uberti-Spiazzi, che ha chiuso al terzo posto. A completare il quadro di giornata il quarto posto del 4 con (Kushnir, Venturi, Gilli, Rossetti timoniere Degli Uberti) ed il quinto del doppio femminile sempre composto da Degli Uberti-Spiazzi.
Nonostante le difficoltà trovate per pioggia e vento forte, la domenica di gare ha portato altre due medaglie sulla distanza classica dei 2000 metri. Il 4 con senior maschile Kushnir, Venturi, Gilli, Rossetti timoniere Degli Uberti ha chiuso la gara al terzo posto, mentre il due senza femminile di Degli Uberti-Spiazzi ha conquistato un splendida medaglia di argento.
Il settore canoa-kayak, alla prima partecipazione ai Nazionali universitari, ha conquistato una brillante medaglia di bronzo nel K2 femminile con Iannello–Celtini sui 200 metri, regalando così al Cus Ferrara la prima medaglia ufficiale.
Nelle due giornate di gara, tra meteo avverso e avversari agguerritissimi, nei 500 metri, il K2 maschile formato da Umberto Rossi e Gabriele Rizzi ha sfiorato l’accesso alla finale, mentre il K4 misto (Beatrice Iannello, Gabriele Rizzi, Umberto Rossi ed Elena Celtini) ha chiuso con un ottimo quinto posto. Buone prestazioni anche per il K2 femminile composto da Elena Celtini e Beatrice Iannello, che nei 500 metri hanno sfiorato la medaglia, chiudendo quarte. Gli equipaggi misti Iannello-Rizzi e Rossi-Celtini si sono piazzati rispettivamente ottavi e settimi nella finale dei 500m.
Nelle prove sui 200 metri il K2 misto formato da Beatrice Iannello e Gabriele Rizzi ha chiuso al sesto posto, mentre la coppia Umberto Rossi ed Elena Celtini si è piazzata settima.
Nella disciplina della canoa monoposto femminile Elena Celtini ha partecipato nella distanza dei 200m chiudendo la gara in sesta posizione.
Poi, come detto, a coronare la spedizione il K2 femminile di Iannello–Celtini che sui 200 metri è salito sul podio legittimando la soddisfazione generale del settore pagaia per prestazioni e posizioni conquistate ai primi Cnu sotto l’egida del Cus Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com