Altri sport
5 Ottobre 2025

Torneo di settembre Opes, i risultati

di Redazione | 4 min

Leggi anche

L’orgoglio di Ferrara per il campione Iliass Aouani

Al maratoneta della squadra azzurra Iliass Aouani, fresco della medaglia bronzo ai mondiali di Tokyo, è stato accolto in Comune per la consegna del riconoscimento da parte dei rappresentanti della comunità di Ferrara

Nei Quarti di Finale del Tabellone A “Bello Immobiliare” tutte gare tiratissime, 2 finiscono ai rigori e una si decide all’ultimo respiro. Il Bar la Coccinella va sotto 2 volte contro il Foto Express, Giordano e Lanzoni, 2-2 all’intervallo: Rossi su punizione e con un sinistro a mezza altezza. A metà ripresa Sgargetta approfitta vagante per calciare dalla trequarti freddando Carpentiero; a 3′ dal termine grande combinazione Esposito-Giordano-Arenga, con quest’ultimo che da posizione defilatissima indovina il diagonale del 3-3. I rigori sembrano ormai inevitabili, invece, allo scadere, da un calcio d’angolo nasce una mischia, le prime due conclusioni di Boarini sono ribattute, irrompe Sgargetta che fa centro, è il 4-3 che manda in semifinale il Bar la Coccinella. Lo Zeta Club va al riposo sull’1-0 con il tap-in di Spettoli, dopo la traversa colpita da Nigrisoli. All’8’ del secondo tempo la gara si stappa: angolo di Callegari, rasoiata mancina di Letizia per l’1-1; conclusione non irresistibile del portiere Bigoni dai 22 metri tutto spostato sulla sinistra, Zeta Club di nuovo avanti; percussione centrale di Liboni e palla sotto la traversa, 2-2, tutto questo in 3’. Zeta Club ancora avanti sulla punizione di Burigo e partita chiusa ancora incredibilmente dal portiere Bigoni che segna altre 2 reti, nel finale Anastasia firma il definitivo 6-2. Lo United 2 Sicilie è la prima a trovare la via del gol con Epifani che chiude un’ottima triangolazione con Mele. Il Sol de Montalto pareggia su rigore, conquistato da Marchiori e trasformato da Albani. Allo scadere ancora Albani scambia con Dosti e manda i suoi all’intervallo sul 2-1. La ripresa si apre con il tiro dai 18 metri di Murra per il 2-2 e 2 Sicilie che sorpassano ancora con Epifani, conclusione secca e imparabile. Lo stesso Epifani, però, già ammonito, si fa espellere ingenuamente e in superiorità il solito Albani, tap-in del 3-3 dopo la traversa colpita da Marchiori. A 6′ dalla fine siluro di Chiorboli che manda avanti il Sol de Montalto, 4-3. Entra nel tabellino Mele, il bomber dello United sfrutta l’anticipo secco di Pedicillo, scarta il portiere e deposita il pallone del 4-4. Ancora Pedicillo protagonista, slalom dalla sua difesa con la palla incollata al suo sinistro, assist per Mele e 5-4. A 1′ dalla fine espulso anche Zingaropoli, con l’uomo in più, il solito Albani completa il suo personale poker e fa 5-5. Si va ai rigori: proprio Albani e Dal Mas falliscono per il Sol de Montalto, vince lo United 2 Sicilie 9-8. Nel primo tempo il Fast Car segna 2 reti, quella del vantaggio con la conclusione secca di Marchiori e il 2-1 con un tiro di Albani da appena fuori area, per il Sidun acuto di Di Ghionno che firma il provvisorio 1-1. Nella ripresa si attendevano gli arrivi in ritardo di Cannizzaro per il Sidun, non pervenuto, e di Tcheuna per il Fast Car, sarà decisivo. Ancora Di Ghionno dalla destra e 2-2 Sidun, risponde il Fast Car con l’assolo di Albani, tiro parato, tap-in del 3-2 di Tcheuna. Break del Sidun: passaggio incauto davanti all’area di Lanciotti, Di Ghionno è in agguato e fa tris, punizione chirurgica al 16’ di Boarini, 4-3, azione insistita dell’inossidabile Ramadan, tiro di punta, palo gol, 5-3 Sidun. Sembra fatta. Il Fast Car non si dà per vinto, ancora tiro di Albani e successivo tap-in di Tcheuna, il quale si ripete con il siluro che vale il 5-5. Ai rigori segnano tutti, tranne Ramadan al 5° tentativo che centra la traversa, Palmer non sbaglia e Fast Car in semifinale contro le 2 Sicilie.

Nel Tabellone B “Banca Mediolanum” Baracca di Guendalo che parte forte, Tosi, punizione di Olla, e 3-0 a metà primo tempo di Adami. Prima dell’intervallo Coni firma il gol dell’1-3 per la Fondazione dalla Terra alla Luna, poi nella ripresa: 2-3 di Santone, 3-3 con l’azione personale di Colletto, e sorpasso con la magistrale punizione di Mancini. Per la Baracca di Guendalo Rossi, servito da Adami, fa 4-4; neanche il tempo di esultare che Pazi riporta avanti la Fondazione. La Baracca conquista 2 tiri liberi, ma le conclusioni di Rossi e Conti sono neutralizzate da Nardin, finisce 5-4 per la Fondazione. Successi agevoli dell’Osteria Strabassotti, 8-3 agli Asini Bradi, tripletta di Corazza e reti di Rosini, Zeneli, Bartolini, Nardini e Michilli, e della Gastronomia Cantelli, 8-1 al Porta Roman con poker di Kupsi e 1 gol e 4 assist per Alushi. La Squadra Cuscinetto con un gran primo tempo supera l’ostacolo Seven & Montebello: 5-0, 5-1 all’intervallo, 7-2, 8-3 e 8-6 finale con triplette di Occhi e Rigoni, poker di Villani per il Seven.

Nel Tabellone C “Giara Assicurazioni” troppa Termogas per l’Autofficina Lodi, 9-0 con poker di Rosini. Il Vuoiqueikiwi rimonta la Simel in cui Bagnardi fa 7 reti, agguanta il 7-7 allo scadere con la doppietta di Colletto e vince 11-10 ai rigori. In semifinale sarà Termogas-Vuoiqueikiwi. La doppietta di Vilardi stende, 2-1 il Sushi Tokyo e manda I Desperados in semifinale contro il Ferrutensile che, a sua volta, la spunta 4-3 sul Pkm: doppietta di Cabassa, poi Franchini e Dal Broi.

Nel Tabellone D “Hurly Burly” il Francolino sconfigge 16-5 il No Name Team, 7 gol di Bianchi, 4 di Serafini; Terzo Tempo, 10-2 al Club Balcone, Boccafogli, cinquina, e Cavallaro, poker.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com