Comacchio
6 Ottobre 2025
Alla Cra Nibbio il tradizionale pranzo offerto dall'Amministrazione comunale

Sagra dell’Anguilla tra memoria e tradizione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, coste erose e acqua alta

La Regione Emilia Romagna aveva lanciato un'allerta meteo arancione per vento forte e mare mosso sulla costa e così è stato. Le raffiche di vento hanno anche superato le previsioni raggiungendo picchi che hanno toccato i 100km/h e l'acqua ha raggiunto molti stabilimenti balneari lungo tutta la costa ferrarese

Basket Comacchio contro l’Amministrazione: “Questo non è fair play”

Apprendere una decisione che condiziona un’intera stagione sportiva dall’albo pretorio comunale e non da un confronto diretto. È questa la scintilla che ha acceso la protesta del Basket Comacchio, che ha diffuso una nota durissima contro il Comune dopo l’assegnazione degli spazi del Palazzetto dello Sport e della Palestra Fattibello per la stagione 2025-2026

Comacchio. Si è svolto alla Cra Nibbio di Comacchio il tradizionale pranzo in occasione della Sagra dell’Anguilla, appuntamento molto sentito dalla comunità e occasione di festa per gli ospiti della struttura.

A condividere il pranzo, a base dell’anguilla comacchiese famosa in tutto il mondo, sono stati il sindaco Pierluigi Negri, l’assessora Rosanna Cinti e il presidente di Asp Lorenzo Marchesini, in visita alla struttura per celebrare insieme un momento di convivialità e radicamento nel territorio. Come ogni anno, il pranzo è stato offerto con generosità dall’Amministrazione Comunale, a conferma di una collaborazione istituzionale fondata sulla vicinanza e sul riconoscimento reciproco del valore della cura.

Per l’occasione, Mirko Tarroni, coordinatore della Cra Nibbio, ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al Comune di Comacchio per il continuo sostegno e, in particolare, per il recente intervento sull’impianto di condizionamento che ha permesso a ospiti e operatori di affrontare l’estate in condizioni più sicure e confortevoli. “Siamo grati all’amministrazione per l’attenzione concreta e costante alla qualità della vita nella nostra struttura. Grazie anche a tutto il personale che, ogni giorno, affianca al lavoro di cura una straordinaria disponibilità e passione, anche in occasione di momenti come questi”, ha dichiarato Tarroni.

Il pranzo è stato anche un’occasione importante dal punto di vista relazionale e personale. I menù della tradizione, infatti, rappresentano per le persone anziane un potente stimolo della memoria, stimolata dal gusto. L’anguilla, in particolare, è per la comunità comacchiese un alimento carico di significato affettivo, legato alla cultura popolare e ai ricordi familiari.

Riconoscere i sapori, rivivere le ricette di un tempo, condividere le storie che nascono attorno a un piatto: tutto questo è parte integrante del percorso di cura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com