Al Meis torna l’appuntamento dedicato al Libro Ebraico
Dal 9 al 12 ottobre, torna al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis di Ferrara la rassegna di incontri dedicata al Libro Ebraico giunta alla sua XVI edizione
Dal 9 al 12 ottobre, torna al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis di Ferrara la rassegna di incontri dedicata al Libro Ebraico giunta alla sua XVI edizione
Oggi martedì 7 ottobre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Alberto Alberici presenta “Minori amori”
Lennon, l'Iik e i topi salterini del ferrarese Lorenzo Mazzoni (Edizioni Spartaco), in libreria dal 9 ottobre, si presenta come un thriller noir avvincente, con una trama che intreccia storia, cronaca e finzione per esplorare un evento cruciale del 1980: l'assassinio di John Lennon
Intervista a Marco Luciano e Daniele Mantovani ideatori della mostra fotografica diffusa "Brisa far cla faza" nel quartiere Giardino dal 6 al 19 ottobre durante il festival Gad - Generazione Ambiente Danza
Due settimane di teatro, danza, musica, proiezioni, cucina e parola che mettono al centro la relazione tra l’essere umano e i suoi ecosistemi – naturali, culturali e sociali
Un viaggio tra parole, profumi e silenzi: è quello proposto da “La poesia nel tè: storie di tè dall’Oriente e laboratorio di haiku”, l’incontro organizzato dalla Biblioteca Popolare Giardino sabato 18 ottobre alle ore 16 nella sede di viale Cavour 185, ai piedi del Grattacielo.
Curato da Elisa Galeati ed Elisa Orlandini, l’appuntamento invita il pubblico a immergersi in un’esperienza di poesia e contemplazione, dove la scrittura degli haiku – brevi componimenti capaci di catturare l’essenza di un istante – si intreccia con la tradizione orientale del tè.
Durante il laboratorio, i partecipanti saranno guidati alla composizione di versi ispirati dalla natura e dai sensi, per poi assistere a una dimostrazione dell’arte dell’infusione del tè verde giapponese, un rito che unisce armonia, lentezza e attenzione al momento presente.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, le volontarie della Biblioteca Popolare Giardino proporranno letture dedicate alla poesia e alla letteratura giapponese, offrendo spunti e suggestioni che arricchiranno l’esperienza.
L’iniziativa, che celebra la semplicità zen e la forza evocativa della parola poetica, è a partecipazione gratuita ma con posti limitati: è dunque necessaria la prenotazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com