“Green is the new red”, proiezione in Sala Estense
Arci Ferrara presenta oggi martedì 7 ottobre al Cinema Boldini in Sala Estense 'Green is the New Red' di Anna Recalde Miranda
Arci Ferrara presenta oggi martedì 7 ottobre al Cinema Boldini in Sala Estense 'Green is the New Red' di Anna Recalde Miranda
Il 22 ottobre al Comunale saliranno sul palco Elio e le Storie Tese per "Un angelo di nome Giulia". Abbiamo intervistato Faso che ci ha raccontato non solo il senso di questa partecipazione, ma anche riflessioni sul ruolo della musica, sul valore dell'ironia e sul legame speciale con Ferrara
Presentato venerdì 3 ottobre all’Antica Trattoria Max, in centro a Ferrara, il cartellone Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, organizzato dall’associazione musicale, accompagnerà amanti del jazz, della cultura e della convivialità da domenica 12 ottobre a venerdì 26 dicembre
Si apre questo mercoledì 8 ottobre la rassegna cinematografica 'Film per Abitare l'Inclusione', dedicata ai conflitti urbani e al superamento delle discriminazioni
È uno dei concerti più attesi della stagione 2025/2026, e la inaugura nel migliore dei modi: lunedì 6 ottobre – Teatro Comunale “Claudio Abbado”, ore 18 - sarà a Ferrara Musica la Filarmonica della Scala, che torna nella città estense dopo due anni, diretta da Michele Mariotti
Domenica 5 ottobre torna la collaborazione con il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara nell’ambito della rassegna Fresh and Bold al Torrione del Jazz Club Ferrara.
L’edizione 2025 del festival “Fresh&Bold” del dipartimento Jazz del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara si caratterizza per l’inserimento degli eventi nell’ambito del Progetto “J-Ab, JazzAble” finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, attraverso il Programma Pnrr M4C1 Afam Internazionalizzazione promosso dal Mur, a cui il Conservatorio di Ferrara partecipa in partnership con Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz.
Per il primo appuntamento della rassegna, protagonista sarà la Frescobaldi Big Band, diretta da Roberto Manuzzi, con un concerto speciale che rende omaggio a Mercedes Sosa e la Liberation Music Orchestra.
La big band è una formazione composta da oltre 15 elementi, scelti fra gli allievi dei corsi jazz e affiancati da solisti prestigiosi, tutti stimati docenti del Conservatorio di Ferrara. Sotto la Direzione del Maestro Roberto Manuzzi il largo organico orchestrale propone ogni anno un repertorio ad hoc, dimostrando l’alto livello tecnico e l’affiatamento degli studenti del dipartimento jazz.
Questo concerto sarà doppio tributo: a Mercedes Sosa, indimenticata interprete di alcune delle più celebri canzoni sudamericane e alle composizioni della mitica Liberation Music Orchestra, iconico ensamble guidato da Charlie Haden a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70.
A seguire, ad aprire la jam session Zenit Trio, con Paolo Mancini al trombone, Gabriele Olivieri al pianoforte e Leonardo Puglisi alla batteria.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com