Comacchio. Il caso degli spazi sportivi a Comacchio continua a far discutere. Dopo la protesta del Basket Comacchio Asd, interviene anche il Partito Democratico locale, che per voce del suo segretario Michele Farinelli prende posizione contro le scelte dell’Amministrazione comunale.
“Non esistono sport di serie A e di serie B. Il Basket Comacchio merita rispetto e spazi adeguati” afferma Farinelli in apertura, esprimendo “rammarico” per le decisioni che hanno escluso la società cestistica dal pieno utilizzo del Palazzetto dello Sport.
Il segretario dem sottolinea che ogni disciplina e ogni atleta devono godere delle stesse condizioni: “Ogni disciplina, ogni associazione, ogni ragazzo e ragazza che sceglie di impegnarsi in palestra o sul campo merita la stessa dignità, gli stessi diritti, le stesse opportunità”.
Per il Pd, il basket rappresenta molto più che un’attività sportiva: “È una realtà che da decenni forma giovani, crea comunità e rappresenta Comacchio anche fuori dai nostri confini”. Non a caso Farinelli evidenzia che “in molte città della provincia di Ferrara – da Cento a Codigoro, da Argenta a Portomaggiore – il basket ha trovato sostegno, spazi e visibilità”, chiedendosi quindi “perché proprio qui, a Comacchio, si sia deciso di relegare questa disciplina ai margini, negandole l’utilizzo dell’unico impianto realmente idoneo, il Palazzetto dello Sport”.
Il Partito Democratico rivendica un approccio alternativo alla gestione degli impianti: “La politica sportiva deve essere fatta di dialogo, programmazione e rispetto reciproco, non di decisioni calate dall’alto o prese senza un vero confronto con le associazioni”.
Dietro lo sport, ricorda Farinelli, non ci sono solo competizioni, ma un mondo fatto di persone e impegno volontario: “Perché dietro ogni società sportiva ci sono volontari, famiglie, bambini, educatori. Persone che dedicano il proprio tempo e le proprie risorse per costruire un tessuto sociale sano, fatto di valori e di partecipazione”.
Da qui la richiesta all’Amministrazione comunale di cambiare rotta: “Chiediamo all’Amministrazione di riaprire immediatamente un tavolo di confronto con le associazioni coinvolte, per trovare una soluzione che garantisca a tutti – basket e volley – condizioni eque e sostenibili”.
Il Pd sollecita inoltre una visione a lungo termine: “Chiediamo che si lavori finalmente a una programmazione sportiva pluriennale, che metta al centro lo sviluppo e la valorizzazione delle nostre società, evitando ogni anno scontri, disguidi e decisioni improvvisate”.
Per Farinelli, lo sport deve essere terreno di unione e crescita collettiva: “Il Comune dovrebbe essere il primo a promuovere lo sport come strumento di coesione, educazione e crescita, non come terreno di divisione”.
E in un territorio come quello comacchiese, con poche opportunità giovanili, il valore sociale dello sport diventa ancora più essenziale: “In un territorio come il nostro, dove le opportunità per i giovani sono poche e spesso lontane, lo sport è una delle più grandi palestre di vita che abbiamo”.
Il messaggio conclusivo è un appello chiaro a riconoscere il ruolo del Basket Comacchio: “Ha diritto a più luce, non a meno spazio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com