Alessandro Rambaldi è il nuovo responsabile minibasket della Despar 4 Torri
Un altro volto nuovo per questa stagione appena iniziata in casa Despar 4 Torri: Alessandro Rambaldi sarà il responsabile del settore minibasket granata per il 2025-2026
Un altro volto nuovo per questa stagione appena iniziata in casa Despar 4 Torri: Alessandro Rambaldi sarà il responsabile del settore minibasket granata per il 2025-2026
Seconda trasferta consecutiva per L’Adamant Ferrara. Dopo il bel successo di San Severo, i biancazzurri sono attesi domenica dalla Virtus Imola al PalaRuggi
Adamant Ferrara Basket comunica di aver tesserato l’atleta Emanuele Caiazza, che diventa a tutti gli effetti un nuovo giocatore biancazzurro
In vista della gara che si terrà venerdì alle ore 21 al Palasport Taliercio contro Gemini Mestre, coach Di Paolantonio ha risposto alle domande sulla preparazione della partita e sulla reazione alla partita di domenica scorsa.
Arriva la prima gioia di stagione al Pala Falcone e Borsellino di San Severo per l’Adamant di coach Benedetto. I biancazzurri conducono per tutti e quaranta minuti, trascinati dall’energia di Solaroli, i canestri di Renzi e un Tio in formato Mvp
Nell’anticipo del venerdì la Sella Cento si presenta al completo e in maglia rossa da trasferta per affrontare una Mestre già incrociata in pre-season, nel Memorial Bortoluzzi vinto dai biancorossi.
Coach Di Paoloantonio apre con un quintetto votato all’intensità: Tiberti a presidiare l’area, Berdini e Conti subito efficaci nel dare ritmo e aggressività.
La squadra impone pressione alta, costruendo vantaggio grazie a transizioni rapide e a una buona circolazione di palla. Davis fatica a trovare ritmo al tiro, ma è Berdini a dare la scossa con la prima tripla stagionale. Dalla panchina, Fall e Montano portano energia e solidità.
Il primo quarto si chiude con Cento padrona del ritmo, più concentrata e incisiva, mentre Mestre trova punti con Bechi e Giordano.
Nel secondo periodo arriva la reazione dei padroni di casa, più efficaci offensivamente con Curry, mentre Cento accusa un calo di attenzione difensiva.
Coach Di Paoloantonio richiama in campo i titolari: il rientro di Davis e Devoe ristabilisce equilibrio e presenza offensiva. Tiberti sorprende anche dall’arco, mentre Devoe sale in doppia cifra, confermando leadership e continuità.
Il primo tempo si chiude con Sella Cento avanti nel punteggio, ma consapevole di dover alzare l’intensità nella propria metà campo.
L’avvio del secondo tempo segue lo stesso copione: Cento predilige il gioco interno e le conclusioni in area, mentre Mestre trova ritmo dall’arco con tiri da tre punti. Le due squadre si rispondono colpo su colpo, mantenendo l’equilibrio. Aromando e Curry guidano l’attacco veneto, mentre per i biancorossi continuano le buone prove di Tiberti e Devoe.
Nell’ultimo quarto Mestre piazza il massimo vantaggio di +6 e gestisce il finale con lucidità. Cento tenta la rimonta, ma non riesce a ricucire. Vittoria meritata per Mestre, nonostante le assenze di Reggiani e dell’americano Stewart. Finisce 78 a 70 per i padroni di casa.
Coach Di Paolantonio “Abbiamo dimostrato di essere due squadre differenti: quando siamo connessi, difendiamo e giochiamo insieme, poi riusciamo a produrre in contropiede e ad essere performanti come squadra; quando pensiamo di risolverla individualmente e smettiamo di difendere, non siamo presentabili. Quindi il problema è stato quello, al netto del fatto che Mestre ha meritato facendo una partita molto solida, quindi complimenti a loro, ma io non avevo dubbi sul fatto che loro avrebbero prodotto in casa questo tipo di partita: sta a noi fare quello che abbiamo fatto per i primi 10/20 minuti per tutta la partita”.
Tabellini
Mestre: Curry 16, Giordano 15, Porcu 2, Kadjividi Boussounka 7, Valsecchi 3, Bonacini 9, Aromando 17, Galmarini 9.
Cento: Conti 2, Devoe 19, Tiberti 15, Moretti 2, Berdini 8, Fall 7, Davis 17.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com