Cento
4 Ottobre 2025
Report interni all'Istituto Burgatti notano però che lo scorso anno i ragazzi che hanno creato problematiche sono stati solo 20 su 1600 studenti

Cento, violenta lite a scuola. Per Caldarone “all’ordine del giorno” ma i dati dicono altro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Malaguti (Fdi): “Approvato ampliamento carceri a Ferrara”

"Approvato l’ampliamento delle carceri a Ferrara per un impegno di spesa di 15 milioni con fine lavori previsto entro il 2027". A comunicarlo è il deputato di Fratelli d'Italia ferrarese Mauro Malaguti che spiega come "un nuovo padiglione ospiterà 120 posti aggiuntivi per un totale di 364"

Cento. Un episodio di violenza al Burgatti di Cento. Lo denuncia, dopo quello della settimana scorsa, Francesca Caldarone, consigliera comunale di Fratelli d’Italia. Tra i due eventi, avvenuti peraltro in posti diversi, secondo quanto appreso dalla redazione, non ci sarebbe però alcun collegamento.

Si sarebbe trattato di una violenta lite tra due studenti di cui sono stati informati i carabinieri di Cento ma per la quale, ad ora, non sarebbe ancora stata sporta alcuna denuncia. La scuola al contempo avrebbe compiuto tutti i passaggi che un istituto è tenuto ad adempiere in casi come questo. Un episodio paragonabile ad altri che purtroppo avvengono nelle scuole di tutta Italia, ma i dati interni al Burgatti dicono che non si tratta di eventi all’ordine del giorno: lo scorso anno solo 20 alunni avrebbero causato problemi su un totale di 1600 studenti.

Stando a quello che riporta la consigliera Caldarone sarebbe avvenuto mercoledì scorso e, dice, “questa volta all’interno del recinto della scuola Isit Burgatti di Cento” con uno studente che “è stato violentemente picchiato da un coetaneo provocandogli alcune lesioni”.

L’esponente di Fratelli d’Italia allega anche una foto dell’episodio dove si vede una persona nell’atto di colpirne un’altra con un calcio che pare rivolto alla testa. La foto dovrebbe essere lo screenshot di un video che però la redazione non ha ancora potuto visionare.

“Abbiamo aspettato alcuni giorni per intervenire su questo ennesimo caso di teppismo – scrive attaccando sia il sindaco che la dirigente scolastica – nella speranza che la dirigente Barone Freddo o almeno il sindaco Accorsi denunciassero l’accaduto spiegando come intendono contrastare il diffondersi di simili episodi, che da mesi noi come gruppo di Fdi stiamo chiedendo di affrontare”.

Il loro silenzio, sostiene la consigliera, dimostrerebbe “che i casi di violenza e soprusi sono talmente all’ordine del giorno che non meritano più neanche di essere presi in considerazione”. Come si diceva il monitoraggio della scuola, fin dallo scorso anno, è costante e comunicato agli organi competenti a cui fa riferimento.

Caldarone annuncia poi un ordine del giorno che il suo gruppo presenterà in Consiglio comunale nel quale si chiederà al sindaco di “attivarsi per garantire interventi che possano scongiurare questi atti di violenza, attivando un piano che preveda anche l’aiuto della polizia locale e delle altre forze dell’ordine”.

Il primo passo però, secondo la consigliera, dovrebbe essere “quello di non minimizzare i problemi o non far finta che non succedano, bisogna individuare i responsabili delle violenze, verso i quali andranno adottati gli opportuni provvedimenti di carattere rieducazione ben prima che repressivo”.

“La sicurezza dei nostri ragazzi e la serenità delle famiglie – conclude – devono esser la priorità per tutti. La scuola non può trasformarsi in un luogo di violenza, ma deve essere un ambiente sicuro e protetto, in cui crescere e formarsi”.

Per i casi accertati avvenuti lo scorso anno diversi provvedimenti sarebbero stati presi come da regolamento scolastico e in diversi casi alcuni studenti sarebbero anche stati bocciati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com