Lettere al Direttore
5 Ottobre 2025

Palestina: evitiamo le citazioni bibliche

di Redazione | 1 min

La frase “Sentinella, a che punto è la notte?” è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina.

Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un soldato addetto a turni di vigilanza…

Se posso permettermi, vorrei dare un consiglio alle associazioni cattoliche che hanno promosso l’evento:  evitate di usare termini militareschi e di citare frasi prese dall’Antico Testamento, una fonte che potrebbe essere usata da Israele (e dai pro-Israel) per giustificare la propria condotta. Un esempio?

“Quando il Signore tuo Dio ti avrà introdotto nel paese che vai a prendere in possesso e ne avrà scacciate davanti a te molte nazioni quando il Signore tuo Dio le avrà messe in tuo potere e tu le avrai sconfitte, tu le voterai allo sterminio; non farai con esse alleanza né farai loro grazia” (Deuteronomio, cap. 7, vv. 1-2).

Lasciamo dunque perdere le citazioni bibliche, fonte di confusione, e cerchiamo laicamente di operare per la pace.

Anna Fiorini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com