La frase “Sentinella, a che punto è la notte?” è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina.
Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un soldato addetto a turni di vigilanza…
Se posso permettermi, vorrei dare un consiglio alle associazioni cattoliche che hanno promosso l’evento: evitate di usare termini militareschi e di citare frasi prese dall’Antico Testamento, una fonte che potrebbe essere usata da Israele (e dai pro-Israel) per giustificare la propria condotta. Un esempio?
“Quando il Signore tuo Dio ti avrà introdotto nel paese che vai a prendere in possesso e ne avrà scacciate davanti a te molte nazioni quando il Signore tuo Dio le avrà messe in tuo potere e tu le avrai sconfitte, tu le voterai allo sterminio; non farai con esse alleanza né farai loro grazia” (Deuteronomio, cap. 7, vv. 1-2).
Lasciamo dunque perdere le citazioni bibliche, fonte di confusione, e cerchiamo laicamente di operare per la pace.
Anna Fiorini