Argenta. Oggi sabato 4 ottobre torna protagonista la bicicletta, al centro della manifestazione “Pedalando nella storia tra chiese e conventi”.
Una scampagnata da turisti sulle due ruote per visitare in un mix tra cultura, spiritualità e monumenti religiosi sospesi tra passato e presente.
Obiettivo: riscoprire pievi, santuari, monasteri, templi, oratori, chiostri siti lungo un percorso di 9 chilometri, incorniciati tra escursioni, passeggiate, immersi tra ambienti ed edifici sacri, che testimoniano il sodalizio tra religiosità, storia e culto, architettura e ogni altra espressione legata alle santità e al divino.
Si parte alle 15.30 dalla stazione ferroviaria per raggiungere in un batter d’ali l’ex Convento dei Cappuccini, il suo chiostro, la sua biblioteca con in rassegna antichi documenti. Le altre tappe sono previste al duomo della Colleggiata, che ospita la tomba di Don Minzoni. Quindi alla piazza del Teatro, su cui domina la facciata dei monasteri di San Francesco e Santa Croce.
Ultime fermate al Museo Civico, Parco e Pieve di San Gorgio, oasi valliva Santuario della Celletta.
Attività gratuita con bici propria. Info e prenotazioni: 0532/330276.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com