È stata inaugurata la mostra fotografica “Aldro” che rimarrà visitabile fino al 12 ottobre presso “La stanza di Lucrezia”, in via Saraceno 83 a Ferrara.
“Aldro” è un racconto per immagini scattate da Luca Greco che illumina i luoghi, i visi e gli sguardi di chi, da esattamente vent’anni, mantiene vivo il ricordo di Federico Aldrovandi, ucciso da quattro agenti di Polizia il 25 settembre 2005.
Il progetto – che si compone di una serie di immagini intervallate dalle parole di chi aveva conosciuto Federico – mira a narrare cosa, della vicenda di Aldro, è rimasto all’interno della città di Ferrara; cosa è rimasto nei pensieri degli amici e della famiglia; cosa è rimasto all’interno della società tutta.
La casa di famiglia, l’ippodromo, Piazza Trento e Trieste: la storia di Federico parte da qui. E qui, dopo vent’anni, torna. Ma, come spesso capita, torna diversa da come era partita. Arricchita dalla musica, gridata negli stadi, certificata nei processi, cantata nei concerti, illuminata dalle fiaccole e dai fanali delle biciclette.
“”Aldro” prova a raccontare non solo e non tanto la morte di Federico – spiega l’autore -, ma tenta soprattutto di ricordarne la vita, cercando anche di immaginarne futuri possibili, che purtroppo non ci saranno. Vent’anni sono un tempo lungo, che può sfumare i ricordi; sono un tempo in cui molto di ciò che siamo cambia, che trasforma noi e ciò che ci circonda. Ma sempre con Federico nel cuore”.
Orari: dal 3 al 5 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19; dal 10 al 12 ottobre dalle 15 alle 19.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com