Cronaca
3 Ottobre 2025
Schierati gli agenti antisommossa, ma nessun problema all'ordine pubblico. Un'attivista prende parola: "Volevamo parlare col sindaco Fabbri ma ci hanno detto che è in gita"

Tensioni in stazione, in trecento provano a occupare i binari

di Elena Coatti | 2 min

Leggi anche

Spaccio tra i giovanissimi, denunciato un 17enne grazie al fiuto di Aaron

Un minorenne è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Bologna per detenzione ai fini dello spaccio. A cadere nella rete degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi, questa volta, è stato un 17enne segnalato dai cittadini, che avevano notato un capannello di ragazzi intenti a fare uso di sostanze in pieno giorno

Duplice omicidio di Rero. L’avvocato della difesa chiarisce il proprio pensiero

Torna nuovamente sulle proprie parole - pronunciate nell'intervista pubblicata ieri (giovedì 2 ottobre) su Estense.com - l'avvocato Stefano Marangoni, legale di Filippo e Manuel Mazzoni, i due unici indagati per il duplice omicidio dei cugini Dario e Riccardo Benazzi, per cui la Procura di Ferrara ha nuovamente avanzato richiesta di archiviazione. Lo fa - dice - "al fine di evitare tentativi di strumentalizzazione ed equivoci"

Israele ferma la Flotilla. Scatta la protesta a Ferrara

Circa quattrocento persone ieri (1° ottobre) sera hanno bloccato il centro cittadino, sfilando in corteo. La manifestazione è stata convocata subito dopo la notizia dei primi arresti da parte di Israele dell'equipaggio dell'imbarcazione Alma, parte della Global Sumud Flotilla

Aria tesa nel piazzale davanti alla stazione di Ferrara dove, intorno alle 14 di venerdì 3 ottobre, circa trecento manifestanti – che in mattinata avevano partecipato al corteo organizzato dopo lo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Usb – hanno spontaneamente raggiunto lo scalo ferroviario con l’obiettivo di occupare i binari e fermare i treni.

Ad attenderli circa una quarantina di agenti della polizia di Stato e carabinieri in assetto antisommossa, schierati davanti alle porte centrali della stazione, mentre quelle laterali sono state chiuse a chiave. Il dispositivo di sicurezza è stato attivato per evitare qualsiasi tipo di interruzioni al pubblico servizio.

Due le richieste avanzate dai manifestanti: scuse ufficiali da parte del sindaco Alan Fabbri al popolo di Gaza e l’esposizione fuori dal municipio della bandiera palestinese, dopo che in mattinata nessuna delle due istanze era stata accolta da palazzo Municipale, dove gli scioperanti avevano chiesto di parlare col primo cittadino o con qualcuno della giunta.

A dirlo è stata Hajar Sahbaoui, una delle rappresentanti di Cittadini del Mondo, parlando ai manifestanti presenti fuori dalla stazione: “Non ci hanno ascoltati e non ci hanno fatto entrare in municipio. Hanno avuto paura di un gruppo di donne che erano lì solamente per chiedere queste due cose. Ci hanno risposto che il sindaco non c’era, che era in gita“.

La donna ha proseguito: “Caro sindaco, fai anche tu il weekend lungo? Vergognati, te ne vai in gita mentre i bambini muoiono a Gaza?”.

La protesta è andata avanti per oltre due ore, tra fumogeni, bandiere, cori e striscioni, senza però far registrare particolari disagi o interventi da parte di poliziotti e carabinieri, che hanno continuato a presidiare gli ingressi della stazione senza alcun tipo di difficoltà o di problema all’ordine pubblico, fino a quando la situazione non è completamente rientrata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com